22 agosto 2023
ore 23:52
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 47 secondi
 Per tutti

I massimi anticiclonici collocati tra la Spagna e la Francia raggiungono ormai anche l'Italia settentrionale e buona parte di quella centrale. Nei prossimi 3-4 giorni non avanzeranno oltre e non indietreggeranno e questo significa che da oggi in poi le condizioni meteo saranno le medesime con un'unica complicazione. L'aria si riscalderà ulteriormente. Le grandi città e il cemento saranno i serbatoi di calore peggiori, sempre più caldi di giorno e caldi anche di notte ma anche il suolo riarso delle campagne e delle pianure darà il suo contributo. Nessuno scampo anche in montagna, gli zeri termici elevatissimi anche oltre i 4500/5000m, favoriranno massime di 28/30°C anche a 1500m di quota e sulle coste anche se in presenza di valori meno elevati ci sarà l'afa ad acuire il disagio fisico

Temperature fino a 37/38°C saranno diffuse su gran parte dei settori di pianura del Nord e delle zone interne del Centro, entro venerdì si scalderà molto anche l'Adriatico centrale per ora meno partecipativo al grande caldo. Ci saranno poi punte di 39/40°C o persino superiori, isolate ma possibili, sia in Valpadana che in Toscana, Lazio, Sardegna. Il grande caldo al Sud si limiterà ad interessare la Campania e a tratti la Puglia e la Basilicata (fino a venerdì) poi si espanderà a tutte le zone. Qui le condizioni anticicloniche saranno temporaneamente meno robuste a causa di una blanda circolazione di bassa pressione sullo Ionio che favorirà nelle ore pomeridiane la formazione di temporali tra la bassa Campania, la Calabria e la Sicilia. Questi temporali diurni saranno una presenza quasi costante fino a venerdì. L'instabilità diurna sarà invece sfavorita sulle Alpi fino a mercoledì poi da giovedì si riaffaccerà qualche temporale localmente anche forte ma sempre piuttosto isolato. Dal weekend si palesa un cambiamento ma solo dalla domenica e non per tutti. Ben poco da aggiungere se non le solite raccomandazioni per la salute fisica che ormai dovreste conoscere a memoria. Stay tuned....


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati