19 maggio 2024
ore 23:43
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 39 secondi
 Per tutti

Dopo i forti temporali di sabato legati all'azione combinata tra il vortice atlantico e quello nord africano, la giornata di domenica sarà caratterizzata dall'azione prevalente del minimo algerino perché quello atlantico si farà temporaneamente da parte. Ciò favorirà tempo decisamente migliore al Nord con una instabilità molto isolata e prevalentemente sui settori alpini nel pomeriggio ma anche lo sviluppo di temporali localmente intensi sulle regioni centro meridionali. Si tratterà prevalentemente di fenomeni convettivi con una componente frontale molto ridotta, per questo motivo saranno più probabili nelle ore centrali della giornata e in particolare sulle zone interne. Vediamo allora con l'ausilio delle ultime elaborazioni modellistiche come andrà nelle prossime ore di questa giornata di domenica. Qui invece il tempo per la settimana.

METEO DOMENICA PROSSIME ORE: Nord, nuvolosità sparsa al mattino con cielo anche localmente nuvoloso ma senza fenomeni e con nubi in graduale assorbimento. Nelle ore centrali o preserali sviluppo di qualche temporale sui settori alpini e isolatamente su quelli Prealpini. Tempo migliore sulle pianure salvo isolati fenomeni sul basso Piemonte. In nottata temporali in arrivo tra Piemonte e Lombardia. Centro, nuvolosità irregolare al mattino con cielo anche nuvoloso o molto nuvoloso ma associato a fenomeni sporadici, più che altro tra Toscana e Lazio. Nel pomeriggio formazione di temporali anche intensi sulle zone interne e lungo la dorsale appenninica con locali sconfinamenti fino all'entroterra costiero. In nottata tornano nubi e qualche isolata pioggia sulle regioni tirreniche. Sud, irregolarmente nuvoloso al mattino con qualche pioggia tra Sardegna, Sicilia e Campania. Nel pomeriggio sviluppo di temporali anche intensi sulle zone interne peninsulari soprattutto lungo l'Appennino ma con locali sconfinamenti fino alla costa adriatica. Torna qualche temporale in Sardegna tra tarda sera e notte. Temperature in lieve aumento al Nord. Venti deboli o moderati meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.


Seguici su Google News


Articoli correlati