30 luglio 2023
ore 13:16
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 8 secondi
 Per tutti

L'arrivo del tifone Doksuri sulla Cina ha causato un vero e proprio disastro. Dalla costa meridionale dove sono gravissimi i danni per i forti venti fino a 180km/h, alle regioni interne e settentrionali dove le piogge torrenziali hanno causato franeinondazioni e alluvioni lampo anche nelle grandi città. Secondo le autorità cinesi nella sola regione di Fujian quasi un milione e mezzo di persone ha subito conseguenze più o meno gravi per l'arrivo della tempesta con danni per diversi miliardi di euro. A scopo preventivo ci sono state migliaia di evacuazioni, oltre 50mila persone sono state invitate a lasciare le proprie case, di cui almeno 30mila nella sola Pechino in cui è stata emanata la massima allerta rossa. Il bilancio non ancora ufficiale delle vittime parla di almeno 43 morti e una diecina di dispersi. Ma le immagini e i filmati di quello che sta accadendo, parlano da soli:













Intanto sul Pacifico una tempesta tropicale ha appena raggiunto le caratteristiche di un tifone di categoria 1 equivalente. Si tratta di Khanun i cui venti vengono stimati attorno ai 130kmh. Per ora Khanun si trova ancora in mare aperto ma nel corso della prossima settimana si muoverà in direzione nord-nordovest ed entro venerdì 4 agosto potrebbe investire Shangai.


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati