Meteo - Temperature in rialzo a inizio settimana, poi possibile nuovo calo nella seconda parte. Mappe
L'inizio della settimana sarà caratterizzato da un certo rialzo delle temperature, poi le correnti settentrionali ci riproveranno.
ore 23:48
Redazione 3BMeteo
1 minuto, 21 secondi

SITUAZIONE. Anche la mattinata di lunedì è cominciata rigida su diverse zone della Penisola. All'alba raggiunti i -7°C a Novara, -6°C a Bolzano e sulla pianura friulana, -5°C su Trevigiano, Vicentino, Cuneese e sulla zona di Parma, -4°C nell'Alessandrino, -3°C nell'hinterland torinese e milanese. Sulle Alpi clima ancora localmente polare, -17°C registrati a 1700m sul Vicentino, -15°C in alto Adige a 1100m. Valori negativi anche sul Centro Italia con punte di -6°C ad Arezzo, -5°C a Firenze, -3°C alla stazione di Roma Urbe, -1°C a Viterbo. Ora la situazione tenderà gradualmente a normalizzarsi ed entro mercoledì alcune zone potranno vedere anche un leggero sopra media. Nel dettaglio:
TEMPERATURE MARTEDÌ: ulteriore lieve aumento rispetto alle 24 ore precedenti sia nei valori minimi, che resteranno ancora piuttosto bassi con gelate fino in pianura al Nord, che in quelli massimi. Le massime in particolare al Nordovest potranno far registrare un leggero sopra media ma solo localmente.


TEMPERATURE MERCOLEDÌ: lieve e ulteriore rialzo termico con valori leggermente sopra media al Nordovest, Romagna e medio alto Adriatico. Altrove massime nel complesso in linea col periodo.

TENDENZA SUCCESSIVA: ulteriore lieve incremento dei valori minimi e massimi, specie al Centro-Nord, con picchi fino a 15°C anche in Val Padana, complici locali venti di caduta dalle Alpi. Venerdì un certo calo delle temperature potrebbe interessare il versante adriatico e parte del Sud Italia, esposti a refoli di aria più fredda in transito sui Balcani.