22 settembre 2023
ore 23:50
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 52 secondi
 Per tutti

Dopo un weekend caratterizzato da condizioni di spiccata instabilità con tempo anche localmente perturbato la prossima settimana si presenterà all'insegna di una maggiore presenza anticiclonica sull'Italia ma non ovunque. Alle basse latitudini infatti proprio a causa del blocco anticiclonico che si chiuderà sull'Europa centrale, il vortice mediterraneo non avrà grandi possibilità di manovra e tenderà a restare semi stazionario nel tratto  di mare compreso tra lo Ionio e l'Egeo. Questo significa che il tempo al Sud non guarirà ancora ma presenterà connotati instabili o perturbati con altri rovesci e temporali mentre il Nord beneficerà di un robusto campo di alta pressione che ripoterà anche un po' di caldo. Ma andiamo con ordine

Nella giornata di lunedì il tempo dovrebbe sarà ancora instabile sulle regioni centrali adriatiche e un po' su tutto il Sud con la sola esclusione della Sardegna. I fenomeni più abbondanti sono attesi tra la Sicilia e la Calabria ma localmente anche lungo la dorsale appenninica meridionale e nel tratto compreso tra l'Abruzzo e il Gargano. Non esclusi fenomeni anche localmente intensi. Le temperature saliranno leggermente al Nord e sulle regioni centrali tirreniche, si manterranno ancora molto fresche sul medio Adriatico e al Sud. 

Martedì si assisterà ad una stabilizzazione completa del tempo sul medio Adriatico mentre al Sud avremo ancora tempo instabile con possibilità di rovesci e temporali, più diffusi nelle ore centrali della giornata e localmente a carattere intenso su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia centro orientale. Il Nord sarà in condizioni anticicloniche. Le temperature saliranno ancora un po' al Centro Nord portandosi sopra media, altrove resteranno poco variate. 

Mercoledì 27 settembre potrebbe vedere ancora dei temporali all'estremo Sud, prevalentemente su Salento, calabria soprattutto ionica e Sicilia orientale. Altrove un campo di alta pressione dovrebbe garantire condizioni soleggiate e stabili. Le temperature salirebbero ancora leggermente al Centro Nord e in parte anche al Sud con valori spesso sopra media. Solo da giovedì si dovrebbe andare verso una progressiva stabilizzazione del tempo anche al Sud. Seguite i prossimi aggiornamenti perchè saranno fondamentali per confermare questa tendenza.


Seguici su Google News


Articoli correlati