Meteo. Alaska, ultimo tramonto a Barrow, il sole tornerà a sorgere il 23 gennaio 2024
Inizia la 'notte polare', il fenomeno che si verifica a latitudini uguali a quelli del Circolo Polare.

A Barrow, città situata nella regione nord-occidentale dell'Alaska, negli Stati Uniti inizia la NOTTE POLARE e fino al 23 gennaio non vedranno il sole. Sabato a Barrow, nota anche come Utqiaġvik avviene infatti l'ultimo tramonto del sole, un ora dopo il suo sorgere. Quest'anno il sole tramonta alle 13:48 del 18 novembre e non sorgerà più fino alle 13:03 del 23 gennaio 2024. A conti fatti sono 66 giorni senza vedere il sole.
Si tratta di un fenomeno che si verifica alle latitudini pari o superiori a quelle del circolo polare, a causa dell'inclinazione dell'asse terrestre. Il sole rimane sotto l'orizzonte per cui nascosto anche per giorni o mesi. In realtà non si tratta di una oscurità completa anche se in questo arco di tempo il sole non sorgerà.
Barrow è particolarmente suscettibile agli effetti dei cambiamenti climatici. Le temperature Barrow mostrano un trend in crescita di quasi 3°C in 100 anni ma è ttutta l'Alaska a sperimentare un aumento termico che avviene ad un ritmo più veloce rispetto alla media globale. L'inverno a Barrow ha mostrato la tendenza all'aumento più significativa con un tasso medio di +4,27 ℃ in 100 anni, che è più di tre volte superiore a quello dell'estate.
Il fenomeno dell'amplificazione artica accelera verso l'alto le temperature polari dal momento che meno ghiaccio marino per via dei cambiamenti climatici riflette di meno la luce solare.