Meteo. Aprile-maggio-giugno, lo scenario secondo Ecmwf

Gli ultimi aggiornamenti stagionali relativi al trimestre aprile-giugno evidenziano la possibilità di precipitazioni sopra la media sull'Europa meridionale, in pratica una conferma della precedente previsione. Il modello mostra come questo sia la conseguenza di anomalie di pressioni invertite rispetto alla media con quelle positive su Europa orientale e settentrionale e quelle negative sul Mediterraneo, specie tra Spagna, Francia e nord Africa
