Meteo. Ciclone Freddy lambisce le Mauritius, devastanti potenziali effetti sul Madagascar
Atteso fare landfall nella giornata di mercoledì.

Il ciclone Freddy prosegue la sua marcia sull'Oceano Indiano meridionale, attualmente è posizionato poco a nord delle Mauritius che sta lambendo. Qualche dato: pressione di 934 hPa, venti max 140 nodi, oltre 12 giorni da uragano, 7 come major. Ha raggiunto la categoria 5 equivalente seppur nelle ultime ore si è indebolito. L'energia sprigionata (ACE) è di 58,5, supera Darian (42,5) nel 2023 e batte il record di Fantala (53, 2016).
La
storia di Freddy è un po' insolita dal momento che è iniziata poco
a nord Ovest dell'Australia il 6 di febbraio e sarà uno dei pochi cicloni ad aver
attraversato per intero l'Oceano Indiano provenendo dall'Indonesia. L'ultimo caso risale con Leone al 2000.
Il
Madagascar si prepara dunque ai potenziali devastanti impatti di questo potente ciclone il cui landfall è atteso mercoledì come categoria 3 o 4; lo
scorso anno Ana, Batsirai e Emnati causarono morte e devastazione in
uno dei Paesi più poveri al mondo; quasi
l'80% della popolazione vive con meno di 2 dollari al giorno ed è
alle prese con una situazione di estrema insicurezza alimentare. Il
Madagascar non è nuovo a fenomeni del genere, si contano oltre 20
cicloni di categoria 3, 15 come categoria 4 e 2 come categoria 5.
The International Space Station orbited above Cyclone #Freddy earlier today as it churned over the Indian Ocean. Earth is breathtaking. pic.twitter.com/KVMOJVsgAM
— Nahel Belgherze (@WxNB_) February 17, 2023