Meteo. Flussi dal Nord Africa più caldi nelle recenti ondate di calore sull'Europa occidentale
Secondo un recente studio in via di pubblicazione.

Il riscaldamento più veloce nell'Africa nordoccidentale sta aumentando la potenza dei pennacchi di calore che sono spesso coinvolti in eventi di temperature estremamente elevate nell'Europa occidentale. E' questo quanto si evince nel nuovo lavoro di 'preprint' che evidenzia come l'aria proveniente da questa zona dell'Africa sta diventando sempre più estrema portando a estremi maggiori di temperatura.
I pennacchi di aria calda che si spostano verso nord da queste regioni hanno portato a temperature record su Spagna, Portogallo, Francia e Inghilterra negli ultimi anni. La Spagna e il nord Africa si stanno riscaldando più velocemente dell'Europa nord-occidentale a causa dei cambiamenti climatici; le giornate più calde nell'Europa occidentale (ovvero Regno Unito, Francia settentrionale, Spagna, Portogallo) si sono riscaldate più velocemente rispetto alla media estiva degli ultimi 60 anni. Il tasso di riscaldamento più veloce per le giornate calde nell'Europa nord-occidentale non è visto in questa misura da nessun'altra parte nell'emisfero settentrionale.
Questo è poi in linea con il cambiamento climatico poiché la distribuzione delle temperature medie si sposta verso valori più alti. Ma è anche possibile che gli estremi si scaldino a una velocità diversa rispetto alle temperature medie; cioè la distribuzione delle temperature può variare.