Meteo. Freddy, il ciclone dei record verso Mozambico, preoccupazione in Malawi
Il WMO sta verificando se confermarlo il più longevo della storia.

Continua la storia di Freddy che è arrivato al suo 32-mo giorno di vita dopo essere stato nominato il 6 febbraio ad ovest dell'Australia. Ha attraversato l'intero Oceano Indiano meridionale, impresa riuscita a pochi cicloni, ed è approdato in Madagascar il 21 febbraio e poi in Mozambico il 24 febbraio.
Il WMO sta verificando se confermare Freddy come il ciclone più longevo della storia, superando il ciclone John del 1994 (31 giorni); risulta avere il record per energia accumulata (ACE 77) nell'emisfero sud superando Fantala del 2016 ma in questa speciale classifica, a livello globale, è secondo dietro Ioke (2006, 85,6).
Freddy si sta dirigendo nuovamente verso il Mozambico dopo una 'carambola' col Madagascar. Si attendono altre piogge intense, venti forti e onde di tempesta tra venerdì e sabato. Sono previsti altri 150 mm. E' probabile che dopo il Mozambico Freddy possa avere importanti ripercussioni in Malawi che è alle prese con una delle epidemie più mortali della sua storia- L'Unicef ha espresso forte preoccupazione