9 luglio 2023
ore 23:56
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
1 minuto, 19 secondi
 Per tutti
Meteo tornano le notti tropicali in Italia, i valori di temperatura attesi
Meteo tornano le notti tropicali in Italia, i valori di temperatura attesi

FIAMMATA AFRICANA, CALDO IN AUMENTO. Con il rinforzo dell'anticiclone africano ha preso il via una forte ondata di caldo sull'Italia, destinata ad intensificarsi durante la prossima settimana. Aumenteranno le temperature massime, previste raggiungere picchi di 40°C e localmente oltre tra mercoledì e giovedì prossimi su tratti di Sardegna, Sicilia, Calabria e Puglia, ma con valori molto elevati anche sul resto d'Italia. Con le massime saliranno anche le temperature minime, il caldo persisterà durante la notte e insieme all'afa darà luogo a vere e proprie notti tropicali.

I VALORI TERMICI DI NOTTE. Il disagio causato dall'afa si percepirà soprattutto dopo il tramonto, quando le temperature si manterranno ancora elevate, avendo da poche ore raggiunto i valori massimi della giornata, e l'umidità dell'aria comincerà ad aumentare. Nei primi giorni della prossima settimana, verso la mezzanotte, la colonnina segnerà ancora valori intorno a 29/30°C su città come Torino, Milano, Bologna, Ancona, Roma, Bari e Napoli.

Meteo. Temperature notturne su alcune città a inizio settimana
Meteo. Temperature notturne su alcune città a inizio settimana

CALDO AFOSO. All'alba di martedì si perderà qualche grado sulle zone interne al raggiungimento delle temperature minime, ma l'aria stagnante e la calma di vento favoriranno un ulteriore aumento del tasso di umidità, rendendo le condizioni decisamente afose. Su diverse località di mare le temperature minime si manterranno superiori, essendo l'irraggiamento notturno più ridotto, determinando condizioni ancora più afose. Tale situazione si protrarrà al Sud anche oltre la metà della settimana, mentre al Nord l'ingresso di alcuni temporali intorno a giovedì ridimensionerà caldo e afa, almeno temporaneamente.


Segui 3BMeteo su Fecebook


Articoli correlati