Meteo - inquinamento alle stelle, specie in Valpadana, ma l'aria sta per cambiare
Livelli di PM10 e PM2.5 elevati in Pianura Padana.

INQUINAMENTO ALLE STELLE SU DIVERSE AREE D'ITALIA - La stasi meteorologica di questi giorni con anticiclone e assenza di vento significativo, ha favorito l'accumulo e il ristagno di inquinanti su diverse aree d'Italia. Qualità dell'aria pessima su gran parte della Valpadana, con concentrazioni di PM10 e PM2.5 elevate e talora superiori ai 70-80 microgrammi per metro cubo; una situazione di elevato inquinamento per il quale alcuni comuni si stanno muovendo verso lo stop alla circolazione delle auto più inquinanti. Ma aria scadente, sebbene in misura minore, si registra anche in diverse aree del Centrosud, in particolare in prossimità dei grandi centri urbani.
SI TORNA A RESPIRARE DA DOMENICA - Un generale e netto ricambio d'aria si avrà a partire da domenica, grazie all'ingresso di fredde correnti artiche in particolare al Centronord, sotto forma di irruenti venti di bora, grecale e tramontana. In particolare in Pianura Padana tutta la sporcizia stagnante di questi giorni verrà sollevata e spazzata via, tanto che entro lunedì avremo buona qualità dell'aria da Nord a Sud. In questa sezione potete consultare le mappe con le concentrazioni di inquinanti previste nei prossimi giorni.