Meteo Italia - La tendenza per il ponte del 25 aprile e del primo maggio
Analizziamo il modello Ecmwf.

17-24 aprile. L e correnti di aria fredda di origine artica che hanno dominato in Europa nella prima decade di aprile tenderanno ad attenuarsi lasciando spazio ad una ripresa delle temperature. L'anticiclone da ovest tende gradualmente ad avanzare portando una maggiore stabilità su gran parte d'Italia dopo il passaggio di una veloce perturbazione che nell'inizio di di questo periodo si attarderà sulle regioni meridionali. Secondo il modello Ecmwf questa settimana vedrebbe un clima secco su molte Nazioni dell'Europa centro settentrionale e su gran parte d'Italia. Allo scadere del periodo si intravede un indebolimento dell'anticiclone.

24-1 maggio: in questa settimana le elaborazioni mostrerebbero un indebolimento dell'anticiclone. In tal frangente infiltrazioni di aria umida dal nord Atlantico raggiungerebbero il Mediterraneo apportano un aumento della instabilità; in particolare le precipitazioni sarebbero più probabili su zone interne e montuose durante le ore pomeridiane. Data la distanza temporale queste rappresentano solo una linea di tendenza.