Redazione 3BMeteo
3 marzo 2019
ore 9:10
Redazione 3BMeteo
tempo di lettura
2 minuti, 15 secondi
 Per tutti
Tempeste sul Nord Europa
Tempeste sul Nord Europa

ALTA PRESSIONE IN RITIRATA: SERIE DI TEMPESTE ATLANTICHE SUL NORD EUROPA - Dopo l'anticipo di Primavera con l'espansione di un anticiclone subtropicale fin verso il Regno Unito e il sud della Scandinavia, torna il maltempo sul nord Europa. Già dalle prossime ore la prima tempesta atlantica raggiungerà le Isole britanniche portando forte instabilità con rovesci di pioggia e intense raffiche di vento. Sarà solo l'inizio di un cambio circolatorio importante che avrà ripercussioni su buona parte del Vecchio continente e per tutta la prima parte di Marzo.

PIOGGE BATTENTI E VENTI FINO A 110-120 KM/H SULLE COSTE ATLANTICHE - La prima tempesta, attesa nelle prossime ore, colpirà tra pomeriggio e sera il Regno Unito per poi spostarsi verso il Mare del Nord e la Scandinavia nelle prime ore di domenica 3 marzo. Le raffiche di vento più intense potrebbero raggiungere i 100-120 km/h sulle coste atlantiche della Scozia con rovesci di pioggia diffusi e a tratti forti. Un'altra tempesta, a ruota della prima, raggiungerà le Isole britanniche nella giornata di domenica: le raffiche più intense, sempre intorno ai 110-120 km/h dovrebbero interessare l'Irlanda meridionale, la Cornovaglia, ma in generale tutta l'Inghilterra sudoccidentale. Stavolta le piogge dovrebbero risultare ancora più diffuse e battenti, interessando in maniera più convinta anche Londra e le altre città più importanti della Gran bretagna.

NUOVE TEMPESTE ATLANTICHE IN SETTIMANA PROSSIMA, ITALIA LAMBITA - L'erosione dell'alta pressione, in graduale ritirata verso Il Mediterraneo centro-orientale lascerà campo aperto a nuovi ingressi perturbati, anche molto intensi, da ovest. Il tempo rimarrà quindi molto variabile su tutti i paesi del Nord Europa con fasi di maltempo alternate a brevi fase asciutte. Già tra lunedì e martedì il flusso umido e perturbato dall'Atlantico si abbasserà di latitudine con piogge e venti occidentali in rinforzo anche tra Spagna, Francia e Germania, poi un'altra tempesta è attesa nella seconda parte della settimana. In Italia le perturbazioni potrebbero coinvolgere parte del Nord Italia e del Centro, specie lato tirrenico. Il freddo sarà il grande assente anche in questa prima settimana di Marzo. La tendenza è ad un calo termico con graduale rientro verso le medie del periodo su gran parte d'Europa.

Come evolverà il tempo nella prima metà di Marzo? Scoprilo leggendo la tendenza a 15 giorni.

Anche l'Italia sarà parzialmente coinvolta dal cambio di circolazione in arrivo sull'Europa. Per saperne di più leggi il nostro approfondimento.

Per informazioni più dettagliate sul tempo previsto nei prossimi giorni consulta la sezione Meteo Italia.


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati