20 dicembre 2022
ore 23:49
di Federico Brescia
tempo di lettura
2 minuti, 19 secondi
 Per tutti
Nelle prossime ore tempo variabile
Nelle prossime ore tempo variabile

L'alta pressione domina la scena sull'Italia e in generale sul Mediterraneo Centro-occidentale. La predominanza di umide correnti Sud-occidentali però sta provocando la formazione di molte nebbie e nubi basse mentre da Ovest si avvicina la coda di un fronte perturbato che porterà locale instabilità nella giornata di domani. Analizziamo come saranno le prossime 24-48 ore sul nostro Paese.

La situazione. In questa mattinata di martedì 20 dicembre troviamo molta nuvolosità medio-bassa sul Nord Italia con parziale coinvolgimento anche di Toscana, Umbria e Marche. Qualche debole pioviggine continua ad interessare le coste centrali liguri, ma si tratta di fenomeni sporadici e decisamente deboli. Non si registrano nebbie diffuse come nei giorni precedenti, sebbene qualche banco non manchi, specie lungo il Po e sulla Maremma. Va decisamente meglio al Centro-Sud dove splende il sole praticamente ovunque ad eccezione della costa Barese e parte settentrionale del Gargano. Nubi sparse sul Messinese. Le temperature sono comprese tra 0 e 4°C al Nord, tra 3 e 8°C al Centro e tra 5 e 10°C al Sud. Ventilazione debole da Sud-Ovest. Mari generalmente poco mossi.

Prossime ore. Lo scenario meteo nella giornata odierna non cambierò molto, la nuvolosità continuerà ad interessare maggiormente le regioni settentrionali, in particolare la Liguria di Levante, dove in serata saranno possibili anche delle piogge, e la Val Padana, soleggiato o poco nuvoloso invece sulle Alpi. Cielo coperto in Toscana, Umbria occidentale e Viterbese, possibili pioviggini la sera sulla Versilia. Clima meno uggioso al Sud e sul medio Adriatico con schiarite e nubi sparse, quest'ultime a tratti più compatte e presenti su Marche, Calabria meridionale, Sicilia e Cagliaritano. Temperature in aumento al Nord, comprese tra 4 e 9°C con picchi massimi di 13°C in Liguria, tra 10 e 14°C al Centro, tra 12 e 17°C al Sud.

Domani, mercoledì 21 dicembre. Un debole fronte perturbato passerà sul Centro-Nord Italia portando locale instabilità. Piogge che in mattinata interesseranno solo il Nord-Ovest con quota neve oltre i 1400-1500m sulle Alpi. Possibili rovesci più organizzati sul Genovesato. Cielo coperto su tirreniche centrali e Nord-Est, più sole altrove. Tra pomeriggio e sera ancora piogge moderate sulla Liguria, piovaschi invece tra Piemonte orientale e Lombardia occidentale. Locali piovaschi o rovesci sul Nord della Sardegna, Toscana settentrionale e su Napoli. Pioviggini sull'Emilia Romagna. Decisamente più stabile con schiarite altrove. Nebbie a banchi o foschie dense tra Lombardia orientale e Veneto. Temperature in aumento al Nord, massime comprese tra 6 e 12°C, più basse solo in Piemonte, tra 10 e 15°C al Centro, tra 12 e 17°C al Sud. Scirocco teso sull'alto Tirreno con mare mosso.

Meteo Italia mercoledì
Meteo Italia mercoledì


Segui 3BMeteo su Instagram


Articoli correlati