Meteo - Vortice polare, altra aria fredda per Europa e Nord America, ancora effetti dello stratwarming
Facciamo il punto della situazione.

Gli effetti del dopo stratwarming di marzo proseguono. Continua infatti la stratosfera ad avere ripercussioni sulla circolazione delle medie latitudini, nei prossimi giorni gli anticicloni tenderanno ad irrobustirsi sulla Groenlandia mentre le basse pressioni si posizioneranno tra Atlantico ed Europa meridionale. Questo aprirà una fase piovosa per molte Nazioni dell'Europa meridionale, Italia compresa. Per il nostro Paese la pioggia sarà preziosa ma difficilmente riuscirà a risolvere la siccità che grava per diverse regioni specie su quelle settentrionali.

La primavera fino a questo momento si mostra termicamente sotto la media in Europa, in particolare su quella centro orientale a causa delle irruzioni di aria fredda di natura artica, aria fredda che continua a penetrare ancora alle basse latitudini. La neve è scesa fino a 500m in Serbia, fiocchi fino a 1000m sui Pirenei.
Ma è anche una primavera secca se si eccettua l'angolo sud occidentale dove si concentrano maggiormente le precipitazioni

L'inverno non sembra ancora finito sul Nord America che sta vivendo una fase decisamente fredda e nevosa per il periodo. Un'altra tempesta di neve sembra probabile per il Dakota in questo fine settimana. Rispetto alla prima parte di Aprile questa volta il freddo è destinato più ad est.