Meteo Italia. Seconda intensa ondata di caldo africano di stagione, le zone più coinvolte e durata
La nuova settimana si preannuncia molto calda con un forte anticiclone.

La
settimana 10-17 luglio si preannuncia molto calda sull'Italia. L'anticiclone africano che raggiungerà l'Italia nel weekend lavorerà a
pieno regime a partire da lunedì quando sull'Italia è attesa una
intensificazione di caldo ed afa. Si tratta della seconda ondata di
caldo di questa stagione estiva, stagione che fino ad ora ha mostrato
anche una certa dinamicità atmosferica.
Le temperature sono destinate a subire un deciso aumento, portandosi su valori al di sopra delle medie tipiche del periodo. L'apice del caldo intenso è atteso a metà settimana. Sono attesi valori superiori ai 32-33°C su molte località; la regione più calda sarà la Sardegna con punte fino a 40-42°C, seguita dai picchi di 38-40°C di Toscana, Campania interna e Puglia; dai 37-38°C di Piemonte, Ovest Lombardia, Emilia, Lazio interno e dai 35-36°C dell'entroterra siculo e del cosentino. Le temperature sulle coste saranno più contenute seppur con clima piuttosto afoso.
La massa d'aria sarà molto calda ed arriverà direttamente dal Sahara. Essa
è molto secca e si riscalda facilmente per compressione. Tra l'altro il
promontorio sarà molto robusto in quota tanto che i valori saranno a
livelli record per il mese di giugno.
Quanto durerà? L'anticiclone dovrebbe mostrare segni di cedimento sulle regioni settentrionali a metà del mese un aumento della instabilità. Il caldo africano invece continuerà ancora al Sud. Rimane una tendenza ancora da confermare
