27 dicembre 2017
ore 17:23
di Fabio Da Lio
tempo di lettura
55 secondi
 Per tutti

L'ondata di maltempo in azione sull'Italia provocherà una sensibile diminuzione delle temperature da Nord a Sud, grazie all'ingresso di masse d'aria più fredde trasportate da un teso flusso settentrionale, al seguito del passaggio perturbato. 

Temperature massime attese giovedì 28
Temperature massime attese giovedì 28

Al Nord giovedì saranno soprattutto Emilia Romagna e Triveneto a risentire del calo termico, con massime che non andranno oltre i 4/8°C in pianura, mentre al Nordovest si attesteranno sui 9/10°C. Al Centro avremo una diminuzione anche di 5/7 gradi nei valori diurni, con massime che oscilleranno sui 5/10°C in pianura ma localmente saranno anche inferiori su città come L'Aquila o Perugia, di pochi gradi sopra lo zero. Anche al Sud registreremo una sensibile flessione del campo termico, con massime attorno ai 10/13°C lungo le coste ma poco sopra zero in Appennino (Campobasso e Potenza). 

Le minime saranno negative tra venerdì e sabato in pianura e nelle zone interne, specie su fondovalle e conche, sia alpine che appenniniche. Poi dal weekend torneranno a salire, soprattutto in quota e nei valori massimi specie al Centrosud.

Temperature minime venerdì 29, mattina
Temperature minime venerdì 29, mattina


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati