27 maggio 2024
ore 23:48
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 19 secondi
 Per tutti

Fine maggio e inizio giugno sotto media per le regioni settentrionali e una parte del Centro. E' questo il responso dei modelli matematici che si occupano della distribuzione delle temperature sul nostro Paese. La diminuzione sarà in gran parte causata dalla persistenza di diffuse condizioni di instabilità con rovesci e temporali ma anche dall'arrivo di una massa d'aria più fresca di matrice nord europea. Fuori dal contesto circolatorio penalizzante il Sud che invece continuerà a godere di temperature di stampo estivo. Vediamo allora che cosa si prospetta.

TEMPERATURE MARTEDÌ: Valori abbastanza in linea al Centro Nord con locali situazioni sotto media sul Triveneto. In media o localmente sopra media il Sud con punte fino a 29/30°C sulle Isole.

TEMPERATURE MERCOLEDÌ: poche variazioni salvo leggeri aumenti o diminuzioni qui e la. Valori leggermente sopra media su Toscana e Puglia, sopra media anche sulle Isole.

TEMPERATURE GIOVEDÌ: diminuzione al Nord con valori spesso sotto media. Resiste un sopra sull'Adriatico centrale e buona parte del Sud.

TEMPERATURE VENERDÌ: ulteriore aumento della temperatura sul medio Adriatico ed al Sud con massime fino a 33°C in Sicilia. Persiste un leggero sotto media al Nord esclusa l'Emilia Romagna.

TEMPERATURE WEEKEND 1-2 GIUGNO: attenzione perchè con l'ingresso in giugno cambia il confronto con la media e la colorazione delle anomalie. La situazione resta poco evolutiva, ci sarà ancora un gran divario termico tra un Nord + Toscana sotto media e un Centro Sud sopra media.


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati