Tendenza Casciana Terme Lari

















Tendenza meteo Casciana terme Lari prossimi 15 giorni
Tendenza meteo 15 giorni

TENDENZA MEDIO TERMINE, 1-7 FEBBRAIO - Le anomalie di geopotenziale in sede europea mostrano valori negativi (ovvero sotto la media) tra Isole Britanniche, Francia e nord Spagna, contestualmente ad anomalie positive (valori dunque sopra la media) su alta Scandinavia, Balcani e medio-basso Mediterraneo. Si tratta di una configurazione consistente con un'attività atlantica molto marcata sull'Europa, interessata da frequenti perturbazioni soprattutto lungo la fascia centrale, dove si potranno verificare ondate di maltempo anche severe accompagnate da forte vento. Ci attendiamo dunque piovosità sopra media sul'Europa centro-occidentale, ad esclusione della medio-bassa Spagna. Per quanto riguarda l'Italia, dovremmo assistere a frequenti passaggi piovosi soprattutto al Nord e sul medio versante tirrenico, meno invece su adriatiche e Sud con maggiori fasi stabili e asciutte. Temperature in media o anche al di sopra, specie al Sud.

TENDENZA LUNGO TERMINE 8-14 FEBBRAIO - Tendono progressivamente ad assorbirsi le anomalie di geopotenziale, che rimangono comunque positive oltre il Circolo Polare Artico e lievemente negative tra Europa centrale e Nord Italia. Gran parte dell'Europa centro-settentrionale dovrebbe così rimanere in balia di vortici ciclonici alimentati da masse artiche in discesa dal Polo Nord. In questa fase per l'Italia è probabile ancora un tempo variabile a tratti perturbato di stampo atlantico, con fasi piovose da Ovest verso Est alternate ad altre asciutte e soleggiate. Saliscendi termico tra richiami miti e veloci incursioni fredde dal Nord Europa, ma in generale non sono previste ondate di freddo rilevanti e durature, anzi, i valori termici potrebbero risultare a tratti ancora lievemente sopra media soprattutto al Sud.

TENDENZA LUNGO TERMINE 15-21 FEBBRAIO - Non si evidenziano anomalie di geopotenziali su tutta l'Europa, sottendendo dunque una situazione generalmente in media. In questa fase è assai difficile capire che regime meteorologico potrebbe prevalere sull'Italia, ad oggi è possibile una prosecuzione della fase atlantica tra passaggi piovosi e fasi stabili. Seguiranno aggiornamenti.
Tendenza Casciana terme Lari prossimi 15 giorni, giorno per giorno
giovedi' 28 gennaio: Nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio
venerdi' 29 gennaio: Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite
sabato 30 gennaio: Nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi in serata
domenica 31 gennaio: Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in assorbimento nel pomeriggio con schiarite dalla sera
lunedi' 1 febbraio: Cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi. In serata schiarite
martedi' 2 febbraio: Nubi sparse alternate a schiarite al mattino, con tendenza a graduale attenuazione della nuvolosità fino a cieli poco o parzialmente nuvolosi in serata
mercoledi' 3 febbraio: Nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata
giovedi' 4 febbraio: Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con qualche nube in più nel pomeriggio
venerdi' 5 febbraio: Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con qualche nube in più nel pomeriggio
sabato 6 febbraio: Cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo variabilità nelle ore centrali della giornata
domenica 7 febbraio: Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in progressivo aumento dal pomeriggio associate a deboli piogge
lunedi' 8 febbraio: Nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampie schiarite in serata
martedi' 9 febbraio: Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in progressivo aumento dal pomeriggio associate a deboli piogge
mercoledi' 10 febbraio: Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in temporanea intensificazione pomeridiana
giovedi' 11 febbraio: Nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata