vota
4.8 su 486

Analisi Scilla dallo staff

Tendenza meteo 15 giorni

Periodo 12 - 19 giugno: secondo le ultimi proiezioni del modello matematico ECMWF, nella seconda decade del mese è prevista un ampia anomalia di geopotenziale negativa su parte dell' Atlantico e sul Mediterrano, estesa sin verso l'Europa dell'Est. Mentre si osserva un anomalia di geopotenziale positiva su Nord Europa ed Isole Britanniche. Tale configurazione vedrebbe favorito il posizionamento di una bolla anticiclonica sull'Europa settentrionale e sulla Gran Bretagna, mentre parte dell'Europa centro-orientale sarà interessata da correnti da Nordest in quota, complici di instabilità diffusa prevalentemente a ciclo diurno. Nello specifico sull'Italia le condizioni meteo si manterranno instabili, con rovesci e temporali localmente anche intensi, specie nelle ore pomeridiano-serali, in particolare sui rilievi e sulle pianure dell'entroterra. Tuttavia non mancheranno anche momenti assolati, specie lungo le coste. Contesto climatico gradevole, con temperature poco al di sotto della media. 

Periodo 19 -26 giugno: proiezione modellistica che mostra ancora un anomalia di geopotenziale positiva su Nord Europa ed Isole Britanniche, mentre si osserva un anomalia negativa isolata sul comparto Atlantico. Sul Mediterraneo pur se non presenti anomalie climatiche per il periodo di riferimento, la configurazione barica da indicazioni di un contesto meteorologico ancora non del tutto stabile. Sull'Italia non mancheranno quindi temporali, di nuovo più probabili nelle ore pomeridiano-serali, più frequenti sui rilievi e nell'entroterra delle regioni settentrionali e centrali. Mentre le regioni del Sud potranno assistere a qualche temporale, seppur risulteranno più protette dalla graduale spinta dell'Anticiclone africano verso le medie latitudini. Probabile quindi un clima mediamente più caldo, ma senza particolari eccessi. 

Le prossime due settimane

Tendenza Scilla giorno per giorno

mercoledi' 7 giugno

Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità in giornata fino a cieli poco nuvolosi in serata

giovedi' 8 giugno

Bel tempo con sole splendente per l'intera giornata

venerdi' 9 giugno

Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata

sabato 10 giugno

Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con qualche addensamento più compatto dal pomeriggio

domenica 11 giugno

Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata

lunedi' 12 giugno

Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in rapido assorbimento dal tardo pomeriggio, fino a cieli sereni o poco nuvolosi in serata

martedi' 13 giugno

Cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo addensamenti talora compatti nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Ampie schiarite in serata

mercoledi' 14 giugno

Nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio

giovedi' 15 giugno

Cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi. In serata attenuazione dei fenomeni

venerdi' 16 giugno

Cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio.

sabato 17 giugno

Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Rasserenamenti dal pomeriggio fino a cieli poco nuvolosi

domenica 18 giugno

Nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Rasserena in serata

lunedi' 19 giugno

Cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l'intera giornata

martedi' 20 giugno

Bel tempo con sole splendente per l'intera giornata

mercoledi' 21 giugno

Bel tempo con sole splendente per l'intera giornata