27 maggio 2024
ore 6:59
di Francesco Nucera
tempo di lettura
1 minuto, 47 secondi
 Per tutti
caldo record tra India e Pakistan
caldo record tra India e Pakistan

India e Pakistan stanno affrontando gli effetti di un'ondata di calore che sta portando diversi record di temperatura. Diverse regioni si trovano ad affrontare carenze di acqua ed elettricità a causa dei picchi di consumo energetico. In India, particolarmente interessata è la parte settentrionale, dove il termometro ha raggiunto punte fino a 50°C nel Rajasthan, nel settore nord-occidentale. Anche sull'India nord-orientale, al confine con il Bangladesh, sono stati superati diversi record. La capitale Nuova Delhi sta affrontando una grave ondata di caldo, con temperature massime che dovrebbero raggiungere i 46-47°C

In Pakistan, che sta attraversando la sua seconda ondata di caldo di maggio, il termometro per il quarto giorno consecutivo registra temperature diffuse sopra i 50°C, in particolare nel Sindh, segnalando una situazione climatica estremamente critica. Il picco più alto è registrato a Mohenjo Daro con una massima di +52,5°C seguito dai +52°C di Jacobabad (eguagliato il maggio 2021), i 51°C di Dadu, i +49°C di Bhakkar (dati Pakistan Meteorological Department

La temperatura più alta mai registrata in Pakistan è stata di +54°C a Turbat il 28 maggio 2017. Questa temperatura è anche una delle più alte mai registrate a livello globale ed è stata confermata dall'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) come una delle temperature estreme più alte della storia recente​. Le previsioni meteo indicano che il caldo continuerà nei prossimi giorni, intensificandosi ulteriormente, tanto che la nuova settimana potrebbe essere la più calda dell'anno. Questa ondata di calore, sebbene non sia un fenomeno del tutto nuovo per queste zone del Pianeta prima del monsone, sta diventando sempre più frequente e intensa a causa del cambiamento climatico. 

È vero che in passato si sono registrate temperature simili, ma il cambiamento climatico le rende più frequenti e durature. India e Pakistan sono particolarmente vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico, e questa ondata di calore estrema ne è una chiara dimostrazione. Le conseguenze sulla popolazione, sull'agricoltura e sull'economia sono significative, e richiedono misure urgenti per affrontare e mitigare gli impatti di questi eventi climatici estremi.


Segui 3BMeteo su Fecebook


Articoli correlati