Meteo - Binari in fiamme, ma non è un incidente, è colpa del forte gelo. Vi spieghiamo perché con un Video
Le soluzioni estreme di alcune città nel periodo invernale per evitare incidenti sulle linee ferroviarie.

Se vi trovaste in un treno nella zona di Chicago in pieno inverno e affacciandovi dal finestrino vi capitasse di vedere andare a fuoco i binari, non preoccupatevi, è tutto assolutamente normale. La fredda città dello stato dell'Illinois affacciata sulle sponde del grande lago Michigan adotta questo sistema piuttosto sbrigativo e sicuramente poco ecologico per evitare incidenti sulle linee ferroviarie nel caso in cui la temperatura scenda sotto i -20°C. Il perché è presto detto, i binari dei treni sono fatti di acciaio e come tutti i metalli l'acciaio aumenta o diminuisce di volume a seconda della temperatura. Anche se la messa in posa dei binari tiene sempre conto di una certa dilatazione o contrazione termica, a volte temperature troppo alte o troppo basse possono andare oltre le soglie previste e i rischi sono enormi.
Se in caso di caldo estremo i binari rischiano di dilatarsi al punto da ondularsi e far deragliare i treni, il troppo gelo rischia di farli accorciare al punto da staccarsi gli uni dagli altri nei punti di giunzione con conseguenze che possono essere catastrofiche. Il modo migliore allora è riscaldarli artificialmente con un sistema ormai collaudato non solo a Chicago ma in moltissime altre città del nord America, dandogli fuoco. In modo brutale con personale adeguato che scende in campo armato di bruciatori o con sistemi più tecnologici che prevedono già nella costruzione del binario l'affiancamento di tubi di riscaldamento a gas. Questo video che risale a qualche anno fa riprende una situazione che si sta verificando e che si verificherà anche nei prossimi giorni per l'arrivo di una grande ondata di gelo che colpirà la zona dei Grandi Laghi.