Meteo - Con la primavera torna l'incubo allergie da polline, guardate cosa succede in America
Tempeste di polline nel sudest degli Usa, un vero incubo per chi soffre di allergia.

Non c'è trucco in questa foto, quello che vedete è tutto vero. Si tratta di una gigantesca nube di polline che a mo di tempesta di sabbia si abbatte su una città costiera dello Stato del Sud Carolina negli USA. I malcapitati sono gli abitanti di Myrtle Beach una rinomata località turistica che tra marzo e aprile vede spesso fenomeni di questo tipo anche se quello di pochi giorni fa sembra essere stato a detta di molti, eccezionale. Tanto intenso da meritare l'appellativo di "Pollen Storm" tempesta di polline. I minuscoli granuli provengono dalle infiorescenze delle zone boschive retrostanti la città e sono arrivati sulla costa grazie al vento forte. La quantità di polline caduta è stata talmente elevata da inquinare anche un ampio tratto di mare fino a oltre un miglio dalla costa.
Immaginate quale incubo per chi soffre di allergie respiratorie costretto a chiudersi in casa o a non poter uscire dall'auto. Per fortuna in Italia cose del genere non capitano anche se l'impollinazione può creare comunque dei problemi nel periodo primaverile. Qui potete consultare la situazione prevista sul nostro territorio