25 maggio 2024
ore 23:56
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 5 secondi
 Per tutti

Il canale di bassa pressione che collega il nord atlantico groenlandese con l'Europa centro occidentale continuerà a guidare impulsi instabili verso l'Italia. La pausa soleggiata della domenica sarà solo temporanea perchè da lunedì tornano piogge e temporali, localmente anche intensi. Il fronte associato alla saccatura transiterà prevalentemente sull'Italia settentrionale e darà il massimo contributo nelle precipitazioni a metà giornata quando alla componente frontale andrà ad aggiungersi anche quella convettiva del riscaldamento diurno. 

La saccatura scivolerà poi verso sudest determinando nella giornata di martedì una instabilità di tipo prevalentemente convettivo anche al Centro e al Sud. Un secondo impulso instabile viene visto dai modelli matematici tra il 30 e il 31 maggio quindi tra giovedì e venerdì. Ancora una volta le regioni più esposte a fenomeni temporaleschi anche intensi dovrebbero risultare quelle settentrionali con un coinvolgimento parziale del Centro e poco significativo al Sud. 

Questo secondo peggioramento potrebbe essere associato a una saccatura più profonda e quindi a una circolazione ciclonica più serrata in grado di portare anche forti condizioni di maltempo ma poiché parliamo di una situazione a oltre 5 giorni dall'attuale preferiamo aspettare che la tendenza si delinei meglio. 

Nei prossimi aggiornamenti potremo essere certamente più precisi, seguiteci sempre.


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati