Meteo - Stati Uniti tra blizzard, tornado e neve record. Tra poco toccherà al Centro-Nord Europa. Situazione con foto, video + previsione
America del Nord tra gelo e violenti temporali con tornado, tra poco toccherà a diverse nazioni europee.

L'inizio della primavera meteorologica si è annunciato sugli USA con una vasta gamma di situazioni, tutte piuttosto estreme. Si va dalle nevicate record in California che hanno costretto il governatore a chiedere lo stato di calamità per i 5 metri e passa caduti sulle zone di montagna, fino ai tornado degli stati sud orientali senza escludere le nevicate abbondanti e i blizzard che si stanno abbattendo nella zona dei Grandi Laghi, soprattutto in Illinois.
Le nevicate record della California in Sierra Nevada
The Lake Tahoe region in the Sierra Nevada has been seeing their snowiest season in 70 years. In the recent 3 day blizzard theyve picked up 83 of snow and 12.5 feet in the last week! This video of a locals driveway says it all. #cawx
— Matthew Johnson (@KSL_Matt) March 2, 2023
: Soda Springs, CA
: Janelle Potvin pic.twitter.com/rqcMECouDR
La neve dell'Illinois
I tornado della Louisiana e del Texas
Here is footage of a tornado earlier in Shreveport near Bert Kouns around 5:40 p.m. Storms this evening will continue to be capable of producing short-lived tornadoes . Be prepared to take cover in advance of storms and when Tornado Warnings are issued. Credit: Jamey Bradshaw pic.twitter.com/FdE8IY8em6
— NWS Shreveport (@NWSShreveport) March 3, 2023
Le piogge torrenziali della Georgia
Dall'altra parte sul comparto euro-asiatico lo stratwarming con il lobo del vortice polare che si sta organizzando tra la Siberia e la Scandinavia inizia a far sentire i suoi effetti. Nevicate abbondanti stanno cadendo nella zona dei fiordi norvegesi, fin sul mare. Neve anche sulle Repubbliche Baltiche e sulla Bielorussia ma è solo il prologo di una situazione che precipiterà a breve.
Nel corso delle prossime ore la saccatura ricolma di aria artica di matrice siberiana dilagherà verso sud e verso ovest conquistando anche Regno Unito, Francia, tutta la MittelEuropa e gran parte della Russia. I suoi lembi più meridionali si spingeranno fino all'area danubiana. Ma i fenomeni più significativi che saranno nevosi fino a quote pianeggianti e anche sul mare sono attesi orientativamente sopra ai 48/50° di latitudine Nord. A inizio settimana nevicherà a Londra, probabilmente a Parigi, sicuramente a Berlino, Stoccolma, Copenaghen, Amsterdam, Bruxelles, Amburgo, Varsavia mentre le temperature precipiteranno sulla Scandinavia fino a -25/-30°C. Veri e propri blizzard con venti sopra i 100km/h si abbatteranno sulla Scozia, la Danimarca, anche Oslo potrebbe vedere delle nevicate sotto forma di bufera.