Meteo - Tendenza weekend 27-28 maggio. Italia ancora in bilico tra sole e forti temporali, ecco cosa ci dicono i modelli
Pressione atmosferica ancora insufficiente a garantire sole per tutta la giornata.

E' inutile girarci troppo attorno, probabilmente l'idea che ognuno si è fatto indipendentemente dalle conoscenze in materia è quella più probabile, ovvero che maggio non vedrà sino alla fine condizioni di completa stabilità sull'Italia. Questo è anche ciò che ci dicono i modelli matematici e il motivo è che l'anomalia barica positiva presente sul nord Europa manterrà ancora alle basse latitudini condizioni che nella migliore delle ipotesi si potrebbero definire ambigue. Un limbo pressorio che sarà vulnerabile alla formazione di temporali. Dopo il passaggio della goccia fredda di metà settimana il weekend si preannuncia ancora in parte instabile ma mancando una vera e propria figura depressionaria sull'Italia (le uniche due presenti saranno sulla Spagna e sull'Egeo) si tratterà essenzialmente di una instabilità convettiva, che si manifesterà nelle ore centrali della giornata pur non escludendo qualche temporale anche in orari meno sospetti.

Dunque sia sabato che domenica dovremo aspettarci dei pomeriggi caratterizzati da temporali, certamente più diffusi nelle zone interne appenniniche e a ridosso dei rilievi alpini ma va considerata la possibilità che possano riuscire a coinvolgere anche i settori di pianura e quelli costieri. Al momento non ci è dato di sapere dove potrebbe verificarsi questo sforamento. Dal punto di vista termico, le temperature saranno normali o anche leggermente sopra media con massime che potranno arrivare a toccare anche i 27/28°C. Nei prossimi aggiornamenti vi daremo maggiori dettagli.