Meteo. Con l'anticiclone africano temperature in aumento in settimana. Sarà come d'estate
Attese punte di 30°C.

A parte il vortice che per le prossime 48 ore interesserà le regioni meridionali con tempo anche molto instabile, l'anticiclone africano diverrà sempre più protagonista sull'Italia e le temperature aumenteranno, portandosi ben oltre le medie del periodo. Già martedì è previsto un generale rialzo termico con punte che sulle zone interne della Sardegna potranno localmente toccare i 30°C. Ma nei giorni successivi l'incremento termico riguarderà tutta Italia, anche l'estremo Sud, inizialmente alle prese con il maltempo. Lo zero termico subirà un'evidente impennata, tanto che già da oggi supererà i 4000m sull'arco alpino, fino a raggiungere i 4400m da domani.
TEMPERATURE MARTEDÌ: ulteriore aumento al Centro-Nord rispetto alle 24 ore precedenti, con valori ovunque sopra la media anche se non di molto. Picchi di 27/28°C su interne toscane, laziali, campane e Valpadana, possibili 30°C isolati in Sardegna. Lieve incremento delle temperature anche all'estremo Sud, seppur sempre sotto la media.

TEMPERATURE MERCOLEDÌ: ulteriore aumento delle temperature al Sud, valori poco variati altrove se non locali lievi aumenti. Centro-Nord, Campania, Puglia, Saredgna saranno sopra la media.

TEMPERATURE GIOVEDÌ: nessuna variazione significativa rispetto al mercoledì, se non un lieve aumento in Sicilia e locali lievi diminuzioni al Nord.

TEMPERATURE VENERDÌ: lieve rialzo al Nord con massime localmente fino a 29/30°C, massime fino a 30/31°C in Sardegna. Saranno in media solo Marche, Abruzzo ed estremo Sud.

TEMPERATURE SABATO: lieve e ulteriore aumento, massime diffusamente intorno ai 30°C in Valpadana, Sardegna e centrali tirreniche. Aumentano le temperature anche al Sud, con punte di 28/29°C.
TENDENZA INIZIO OTTOBRE: domenica 1 ottobre avremo ancora una diffusa anomalia termica positiva sulle regioni centro settentrionali e parte del Sud. Probabilmente anche l'inizio della settimana successiva vedrà condizioni analoghe.