24 maggio 2024
ore 23:56
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
1 minuto, 38 secondi
 Per tutti
Tendenza meteo prossima settimana, nuovi temporali in arrivo
Tendenza meteo prossima settimana, nuovi temporali in arrivo

LUNEDI' 27 MAGGIO. L'area depressionaria che si attarderà nel weekend in prossimità delle Isole britanniche rimarrà stazionaria anche nei primi giorni della prossima settimana, condizionando il tempo su molte delle nostre regioni. Dal suo centro si snoderanno impulsi di instabilità che si dirigeranno verso il Mediterraneo centrale, raggiungendo lo Stivale. Uno di questi raggiungerà il Nordovest già lunedì 27 maggio, rinnovando l'instabilità con un nuovo passaggio di rovesci e temporali che si intensificheranno in giornata risultando localmente forti, estendendosi a Lombardia e Alpi centro-orientali. Anche sulle zone interne del Centro-Sud è attesa la formazione di una certa variabilità diurna, con qualche rovescio o temporale. Andrà meglio sul resto d'Italia, dove la settimana comincerà con più sole.

TENDENZA FINO A MERCOLEDI' 29 MAGGIO. Ma già verso martedì 28 l'impulso instabile potrebbe guadagnare terreno verso sud, determinando un deterioramento del tempo anche sulle regioni centrali, (oltre che al Nordest) con piogge e temporali che dalle zone interne cercherebbero di portarsi verso tratti delle coste adriatiche. Meno coinvolte dovrebbero essere le regioni meridionali, in condizioni di maggior stabilità. La permanenza di un flusso di correnti relativamente fresche settentrionali potrebbe mantenere una certa instabilità anche a metà settimana, soprattutto al Centro-Sud, con temperature generalmente inferiori alla norma. Un temporaneo miglioramento potrebbe invece interessare mercoledì 29 il Nord Italia, a parte i consueti disturbi diurni in prossimità dei rilievi.

TENDENZA SUCCESSIVA. A seguire nuovi impulsi freschi e instabili potrebbero, a fasi alterne, raggiungere l'Italia a partire dalle regioni settentrionali, forse anche fino alla fine della settimana. Non si intravede quindi una stabilizzazione duratura del tempo, soprattutto per il Centro-Nord Italia, bersaglio di nuovi episodi temporaleschi, seppur alternati a pause più soleggiate e asciutte. Si tratta però di una tendenza che potrebbe subire modifiche nei prossimi giorni, vista la distanza temporale. Vi consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti.


Seguici su Google News


Articoli correlati