24 maggio 2024
ore 23:45
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
2 minuti, 31 secondi
 Per tutti
Meteo weekend 25-26 maggio
Meteo weekend 25-26 maggio

SITUAZIONE. L'anticiclone mediterraneo che ha mantenuto condizioni spesso stabili sulle regioni centrali e soprattutto su quelle meridionali, verrà indebolito nel corso del weekend dall'abbassamento di latitudine della depressione di origine britannica, responsabile fino ad oggi di tempo instabile sulle nostre regioni settentrionali. Piogge e temporali dunque estenderanno la loro azione dal Nord Italia alle regioni centro-meridionali sin da sabato, specie a quelle del versante adriatico, mentre domenica una residua instabilità si attarderà al Sud. Contemporaneamente un temporaneo rinforzo dell'anticiclone favorirà una stabilizzazione del tempo domenica al Centro-Nord, destinata però ad interrompersi gradualmente dall'inizio della prossima settimana. Ma vediamo nel dettaglio il tempo previsto per il weekend.

METEO SABATO. Al Nord rovesci e locali temporali nella notte in Val Padana, specie tra tra Lombardia e Nordovest. In mattinata variabilità con schiarite più ampie sulle Alpi occidentali, qualche rovescio sparso su Lombardia, Veneto e Trentino. In giornata ancora qualche rovescio o temporale in formazione tra centro-est Alpi e Val Padana centro-orientale, ma anche su Appennino emiliano-romagnolo e adiacenti zone di pianura, ovunque tendenti ad attenuarsi in serata con maggiori aperture in arrivo. Al Centro nubi in aumento già al mattino sul versante tirrenico con qualche pioggia in arrivo su alta Toscana e coste laziali, inizialmente più soleggiato sulle adriatiche. Dal pomeriggio rapida intensificazione dell'instabilità con piogge e temporali su gran parte dell'area appenninica, localmente forti e accompagnati da grandine sui settori marchigiani ed abruzzesi, in sconfinamento alle zone costiere adriatiche. In serata fenomeni in attenuazione e ampie schiarite in arrivo sul versante tirrenico. Al Sud nubi in aumento al mattino su tirreniche e Sicilia con piovaschi su Campania, Sicilia orientale e bassa Calabria. Dal pomeriggio piogge e temporali in marcia dalla Campania, a Lucania e Puglia centro-settentrionale, piovaschi anche su Sicilia e Calabria, entro sera fin sul Salento. In serata attenuazione dei fenomeni su Sicilia e tirreniche con parziali schiarite in arrivo. In Sardegna instabilità in aumento già al mattino con qualche rovescio o temporale sulle zone interne, in sconfinamento locale alla costa tirrenica ma in miglioramento da ovest tra pomeriggio e sera. Temperature in diminuzione.

METEO DOMENICA. Al Nord torna a prevalere il bel tempo, salvo nel pomeriggio un po' di variabilità sulle zone alpine, con locali brevi rovesci più probabili su Piemonte e Friuli VG. Al Centro prevalgono condizioni di stabilità con tempo in prevalenza soleggiato, salvo nel pomeriggio qualche rovescio o temporale sulle zone appenniniche tra basse Marche, Lazio e Abruzzo. Al Sud soleggiato in Sicilia, nubi sparse al mattino sulle regioni peninsulari; instabilità in aumento dal pomeriggio sulle zone appenniniche con rovesci e temporali in locale sconfinamento alle coste tirreniche, ma in attenuazione in serata. In Sardegna tempo stabile e in prevalenza soleggiato. Temperature in aumento al Centro-Nord, in calo al Sud.


Segui 3BMeteo su TikTok


Articoli correlati