24 maggio 2024
ore 23:48
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
1 minuto, 58 secondi
 Per tutti
Meteo, prossime ore con nuovi forti temporali su alcune regioni
Meteo, prossime ore con nuovi forti temporali su alcune regioni

SITUAZIONE. Il vortice britannico continua ad influenzare il tempo sulle nostre regioni settentrionali e avrà una notevole influenza nel corso della giornata odierna, inviando un nuovo impulso fresco e instabile verso il Mediterraneo centrale e l'Italia. Questo provocherà un peggioramento a cominciare dal Nordovest, con primi rovesci già in corso al mattino tra Liguria, basso Piemonte e Lombardia sudoccidentale, destinati ad intensificarsi e a propagarsi fino al Triveneto. Qualche rovescio transiterà anche sull'Emilia Romagna, ma il clou dell'instabilità interesserà le zone a nord del Po, dove tra il pomeriggio e la sera sono attesi fenomeni localmente intensi e accompagnati da grandine e locali nubifragi, specie al Nordovest. Sull'Italia centro-meridionale prevarrà invece l'azione stabilizzante dell'anticiclone ancora presente alle basse latitudini mediterranee, a parte la formazione di qualche rovescio o locale temporale pomeridiano sulle zone appenniniche centro-settentrionali. Nel dettaglio:

METEO PROSSIME ORE. Al Nord a tratti instabile al mattino su basso Piemonte, Liguria di Ponente e Lombardia sudoccidentale con rovesci in intensificazione dal pomeriggio, tendenti a concentrarsi dapprima a ridosso delle aree alpine occidentali e sulle Prealpi lombardo-venete, basso Trentino e Cadore. Tra il pomeriggio e la sera attesi temporali anche di forte intensità su alto Piemonte e Lombardia nordoccidentale, localmente accompagnati da grandine e nubifragi. Qualche temporale in transito anche sulle pianure tra bassa Lombardia e Veneto, ma nel corso della serata i fenomeni tenderanno ad attenuarsi, soprattutto tra i settori lombardi orientali e il Triveneto. Al Centro in prevalenza soleggiato salvo alcuni addensamenti in Toscana. Nel pomeriggio un po' di variabilità sulla dorsale appenninica con formazione di alcuni rovesci o locali temporali, più probabili sul settore toscano e su quello umbro settentrionale, in attenuazione in serata. Al Sud tempo stabile e soleggiato, con qualche velatura in transito e locali addensamenti diurni in Appennino. In Sardegna addensamenti e qualche pioggia in arrivo in giornata sul Cagliaritano, altrove più soleggiato e asciutto. Temperature massime intorno a 21/23°C al Nordovest, 23/25°C al Nordest, 24/26°C sulle regioni centrali, 26/28°C al Sud e in Sardegna con punte di 30/31°C sulle zone interne della Sicilia. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Italia. Per l'evoluzione per il weekend clicca qui.

Meteo venerdì
Meteo venerdì


Segui 3BMeteo su TikTok


Articoli correlati