Redazione 3BMeteo
5 dicembre 2015
ore 8:08
Redazione 3BMeteo
tempo di lettura
3 minuti, 15 secondi
 Per tutti
perturbazione a Santa Lucia
perturbazione a Santa Lucia

Aggiornamento del 5 dicembreConferme per un cambiamento del TEMPO in ITALIA per metà mese. L'attuale METEO in Italia vede sempre la presenza di un insistente campo di alte pressioni che determina tempo nel complesso stabile sebbene non del tutto soleggiato. Una debole area di bassa pressione sul MEDITERRANEO richiama aria umida, alla base di una variabilità diffusa sull'ITALIA in questo PONTE DELL'IMMACOLATA. Tale situazione permarrà anche nei prossimi giorni con TEMPERATURE miti in quota, un po' di FREDDO laddove persisteranno le nebbie e le nubiSvolta METEO da Santa Lucia? E' molto probabile che da Santa Lucia una perturbazione dal Nord Europa possa raggiungere la Penisola determinando un peggioramento non solo ITALIA ma anche su molte Nazioni d'Europa. Se tale dinamica venisse confermata nei prossimi giorni potremmo assistere ad un PEGGIORAMENTO METEO con il ritorno della pioggia e di qualche nevicata, un calo delle TEMPERATURE ma anche un miglioramento della qualità dell'aria. Gli ultimi aggiornamenti lasciano intravedere una seconda parte di DICEMBRE più dinamica. Per le previsioni meteo in Italia qui l'apposita sezione.

L'alta pressione è la vera protagonista dell'avvio dell'INVERNO.

E' una situazione che ricalca quello che abbiamo vissuto in Novembre, una continuazione di un periodo mite e secco. Eccetto per qualche eccezione il

METEO in ITALIA

si presenta piuttosto scialbo con una

presenza di nebbie e nubi basse

Il VORTICE POLARE è molto forte e preclude discese fredde dall'ARTICO o dal POLO. Ma fino a quando? Per una svolta vera e propria bisognerà ancora aspettare. Qualche segnale di cambiamento si intravede nella seconda decade di DICEMBRE. Una prima PERTURBAZIONE dal Nord Europa raggiungerà l'Italia per Santa Lucia con una direttrice da Nord Ovest verso Sud Est. Gli effetti saranno limitati con qualche pioggia qua e là e fiocchi di NEVE ma sarà poca cosa.

La perturbazione avrà il merito di 'smuovere le acque' con una diminuzione delle TEMPERATURE ed un miglioramento della qualità dell'aria nei grossi centri urbani. infatti le conseguenze dell'ALTA PRESSIONE sono per un peggioramento della qualità dell'aria. Qualche movimento in più non si esclude nella terza decade di Dicembre quando l'INVERNO tenterà di scardinare il muro dell'ANTICICLONE  e far partire una stagione INVERNALE al momento piuttoso anonima. Ne riparleremo!

Meteo aggiornamento delle ore 09 -

conferme per una seconda parte di Dicembre più movimentata. Le elaborazioni di questa sera mostranio infatti una tendenza ad un indebolimento del vortice polare. Di conseguenza l'alta pressione dal 13 inizierà ad essere smantellata da parte dei fredde correnti di natura artica marittima che dopo aver attraversato l'Europa fionderebbero verso il Mediterraneo. Il tempo di conseguenza subirebbe un peggioramento, forse leggermente in ritardo rispetto a quanto indicato nelle precenti emissioni.


Importanti novità questa mattina per il METEO in ITALIA e non solo nei prossimi giorni. Una moderata crisi dell'anticiclone potrebbe arrivare per Santa Lucia quando il VORTICE POLARE potrebbe perdere qualche colpo.

Secondo gli ultimi aggiornamenti di alcuni modelli matematici,  di cui 3BMETEO vi propone una rielaborazione, una perturbazione riuscirebbe a bucare l'anticiclone; essa si porterebbe sulla Penisola col suo carico di pioggia ma anche di neve. Si tratta ancora di una ipotesi che tuttavia ci viene riproposta negli ultimi giorni anche dal calo dell'INDICE AO che in pratica ci dà delle indicazioni dello stato di salute del VORTICE POLARE. Valori bassi sono indicativi di una maggiore possibilità di discese fredde. Tale situazione comporterebbe un generoso calo delle temperature con condizioni meteo più consone al periodo in cui ci troviamo. Tuttavia è difficile parlare di svolta vera e propria stante il VORTICE POLARE molto forte. Vedremo l'evolversi di questa situazione la cui probabilità è ancora bassa.



Seguici su Google News


Articoli correlati