27 dicembre 2017
ore 17:32
di Fabio Da Lio
tempo di lettura
1 minuto, 3 secondi
 Per tutti

GIOVEDI' INSTABILITA' FREDDA - Un minimo depressionario nelle prime ore di giovedì andrà formandosi tra alto Tirreno ed Emilia Romagna, in movimento verso Sudest. Il fronte occluso della perturbazione insisterà ancora sul Nordest nella prima parte del giorno con fenomeni relegati a coste, pianure e Prealpi, a carattere nevoso fino a quote di bassa collina. Instabilità diffusa sulle regioni del Centro, con acquazzoni e qualche temporale (anche con grandine) nonché un generale abbassamento della quota neve, fino a quote collinari (300-600m) o più in basso sulla dorsale emiliano-romagnola e le alte Marche. Il forte Maestrale esalterà le precipitazioni tra Cilento, Lucania e ovest Calabria. Sull'Appennino meridionale la neve cadrà dai 700/1000m, occasionalmente anche più in basso durante i rovesci più intensi. Temperature in sensibile calo.

MIGLIORA A SEGUIRE - Venerdì ultimi acquazzoni su coste del medio-basso Adriatico, bassa Calabria tirrenica e Messinese; fino alla prima parte di sabato qualche fenomeno continuerà a penalizzare la Sicilia settentrionale. Il bel tempo invece tornerà protagonista al Centronord, seppur con molte nubi alte di passaggio, avamposto di un nuovo fronte che si addosserà alle Alpi di confine rinnovando nevicate sparse sui crinali.

Evoluzione meteo 28 dicembre
Evoluzione meteo 28 dicembre


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati