METEO ITALIA. Vortice mediterraneo e MALTEMPO dal weekend. Nubifragi Isole e Calabria
Venti forti e addolcimento termico per venti tesi da Sud
WEEKEND, VORTICE MEDITERRANEO - La circolazione di bassa pressione a carattere freddo sarà sostituita nel fine settimana da una relativamente più mite responsabile di un rialzo delle temperature ma anche di una nuova ondata di maltempo da Ovest. I venti freddi dalla Russia infatti lasceranno spazio a quelli tra Scirocco e Levante che per alcune regioni saranno alla base di forti precipitazioni.
SABATO MALTEMPO IN SARDEGNA - Sarà la Sardegna la prima regione coinvolta dalla bassa pressione in risalita dal Nord Africa. Piogge e temporali anche intensi si avranno su gran parte dell'Isola ma in particolare sui versanti orientali. Una diffusa nuvolosità insisterà anche sul resto del Sud e sui versanti adriatici ma con fenomeni deboli e sporadici, mentre sui versanti tirrenici e al Nord prevarrà il sole, pur con clima ancora molto freddo in Valpadana.
DA DOMENICA NUBIFRAGI TRA SICILIA E CALABRIA - Tra domenica e lunedì
il maltempo si accanirà soprattutto tra Sicilia, Calabria, poi
Basilicata con temporali anche intensi, venti forti e mareggiate. Le
precipitazioni risulteranno abbondanti e persistenti sui versanti ionici con alto
rischio nubifragi. Qualche fenomeno lambirà anche le Tirreniche. Sulla dorsale la neve cadrà
invece sui rilievi sopra i 1500-1700m. Da martedì con lo spostamento
verso levante della bassa pressione verranno coinvolte anche le
regioni Adriatiche seppur con fenomeni non particolarmente intensi.
TEMPERATURE, CLIMA MENO FREDDO - Le temperature subiranno un rialzo, specie al Centro Sud e si porteranno così nelle medie tipiche del periodo.

Per le precipitazioni previste
clicca quiPer le temperature previste clicca qui
Per i venti previsti in Italia clicca qui