26 maggio 2024
ore 23:54
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 31 secondi
 Per tutti

Il mese di maggio continua a mostrare una doppia faccia sull'Italia con un Nord e talora anche un Centro penalizzati dal maltempo e un Sud che già può contare su condizioni quasi estive. Piogge e temporali influiscono sull'andamento delle temperature che sono molto diverse ai due capi della penisola e nel corso della settimana il divario tenderà ad ampliarsi per l'arrivo di una nuova fase instabile. Probabilmente entro la giornata di venerdì ci troveremo con scarti dal Nord al Sud anche nell'ordine dei 10°C. Vediamo allora che cosa si prospetta.

TEMPERATURE LUNEDÌ: valori massimi abbastanza in media sull'Italia. Un leggero sopra media è previsto sulle regioni centrali, la Sardegna e l'Emilia Romagna. Diminuzione serale un po' su tutto il Nord.

TEMPERATURE MARTEDÌ: calo termico al Nordest che potrebbe finire leggermente sotto media. In media il Centro, anche sopra media il Sud con punte fino a 30°C sulle Isole.

TEMPERATURE MERCOLEDÌ: poche variazioni salvo leggeri aumenti o diminuzioni qui e la. Valori leggermente sopra media su Toscana e Puglia, sopra media sulle Isole.

TEMPERATURE GIOVEDÌ: diminuzione al Nord, soprattutto a nord del Po e sulla Liguria con valori sotto media. Resiste un leggero sopra media per venti di Garbino in Emilia Romagna. Sopra media il Centro-Sud tranne la Toscana.

TEMPERATURE VENERDÌ: ulteriore e sensibile aumento della temperatura sul medio Adriatico ed al Sud con massime fino a 33°C in Puglia e Sicilia. Persiste un leggero sotto media al Nord esclusa l'Emilia Romagna.

TEMPERATURE WEEKEND 1-2 GIUGNO: la situazione resta poco evolutiva, ci sarà ancora un gran divario termico tra un nord anche leggermente sotto media e un Centro Sud sopra media anche di diversi gradi.


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati