12 gennaio 2024
ore 23:45
di Carlo Migliore
tempo di lettura
2 minuti, 8 secondi
 Per tutti

L'Europa centro settentrionale si prepara a vivere una nuova fase di maltempo di stampo invernale che porterà freddo intenso e nevicate fino in pianura nell'arco del weekend. Il fronte di aria artica irromperà sabato dal Mar di Norvegia e inizierà ad attraversare il Mare del Nord scorrendo poi domenica su Inghilterra, Danimarca, Paesi bassi, Germania e Polonia. A pilotare questa nuova intensa perturbazione sarà un profondo vortice polare centrato sulla Scandinavia. Contemporaneamente sul Vicino Atlantico stazionerà una depressione di tutt'altra natura che porterà delle piogge sulla Spagna ma che non riuscirà ad avanzare verso l'Italia a causa di un promontorio anticiclonico di matrice sub tropicale che si instaurerà sul Mediterraneo occidentale. La nostra Penisola resterà in una sorta di limbo pressorio che vedrà un ulteriore allontanamento dell'instabilità fredda al Sud nella giornata di sabato e l'arrivo di addensamenti nuvolosi da ovest nella giornata di domenica. Questi annuvolamenti potranno portare qualche pioggia ma nel complesso si tratterà di fenomeni deboli, almeno in una prima fase, destinati a intensificarsi lunedì. Vediamo allora come andranno queste due giornate. 

METEO SABATO: Nord, addensamenti irregolari sulla Liguria con qualche isolata pioggia a fine giornata sui settori di levante. Nebbie anche dense in Valpadana, localmente persistenti anche nelle ore centrali. Più soleggiato su Alpi e Prealpi. Centro, nuvolosità sparsa sull'alta Toscana in ispessimento nella seconda parte della giornata con qualche isolata pioggia verso sera, più soleggiato altrove. Sud, variabilità lungo l'Adriatico e tra Sicilia e Calabria con qualche isolata e residua precipitazione, più soleggiato altrove. Tra pomeriggio e sera più nubi sulla Sardegna occidentale. Le temperature tenderanno ad aumentare leggermente nei valori massimi al Centro Nord. La ventilazione tenderà a disporsi dai quadranti occidentali a partire dalla Sardegna. Tramontana ancora moderata al Sud. Mari mossi. 

METEO DOMENICA: Nord, molte nubi in Liguria con qualche pioggia sui settori di levante, nebbie e nubi basse in Valpadana in scarsa dissipazione per il pomeriggio e in nuovo ispessimento serale. Pù soleggiato sui settori montuosi. Centro, molte nubi sulle regioni tirreniche con qualche isolata pioggia a carattere isolato, maggiori aperture lungo l'Adriatico. Sud, molte nubi su ovest Sardegna, Sicilia e basso Tirreno con qualche isolata pioggia, maggiori aperture altrove. Le temperature tenderanno a diminuire leggermente al Nord, altrove saranno stabili o in lieve locale aumento. La ventilazione sarà moderata dai quadranti occidentali. Mari mossi.


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati