10 gennaio 2020
ore 7:20
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
1 minuto, 31 secondi
 Per tutti

SITUAZIONE. Il vasto anticiclone che continua a proteggere l'Europa centro-meridionale e l'Italia favorisce tempo sostanzialmente stabile, nonostante alcuni attacchi che tra subirà tra venerdì e l'imminente weekend ad opera di una blanda saccatura depressionaria afro-mediterranea. Gli effetti saranno comunque molto limitati e il tempo sull'Italia non muterà in modo significativo, tutto si limiterà a qualche disturbo di poco conto su parte del Sud e sulle isole ma nulla di più. Al Nord persisteranno nebbie, nubi basse ed inversioni termiche con la concentrazione delle sostanze inquinanti dei bassi strati, in un contesto però di stabilità anticiclonica.

TENDENZA METEO 14/17 GENNAIO. Verso la metà del mese anche la saccatura afro-mediterranea uscirà definitivamente di scena, traslando verso est e puntando il Mediterraneo orientale. Sull'Italia rimarrà ad agire indisturbato il super anticiclone di gennaio con le note conseguenze. Tempo stabile, inversioni termiche al Centro-Nord, nebbie e foschie sulla Val Padana, smog e generale assenza di precipitazioni.

Tendenza meteo 14/17 gennaio
Tendenza meteo 14/17 gennaio

TENDENZA 18/20 GENNAIO. Anche avvicinandoci all'ultima decade del mese non sembrano intravedersi cambiamenti sostanziali, con l'alta pressione sembra ben salda sull'Europa centro-meridionale e condizioni di stabilità prevalenti con le conseguenze ormai note. Le uniche differenze consisterebbero in una maggior spinta del flusso perturbato atlantico verso latitudini più meridionali, ma non è ancora chiaro se queste saranno sufficienti per smantellare l'alta pressione e raggiungere anche l'Italia. Vi consigliamo quindi di seguire i prossimi aggiornamenti.

Tendenza meteo 19/20 gennaio
Tendenza meteo 19/20 gennaio

Consulta la situazione in tempo reale attraverso le misure del satellite geostazionario acquisite e rielaborate da 3BMeteo.

Per maggiori dettagli previsionali consultate l'apposita sezione meteo Italia.

Per conoscere nel dettaglio lo stato dei mari e dei venti clicca qui.

Per la tendenza meteo consulta le nostre previsioni a medio e lungo periodo.


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati