28 ottobre 2019
ore 22:50
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
2 minuti, 5 secondi
 Per tutti
Tendenza meteo 3-6 novembre
Tendenza meteo 3-6 novembre

METEO INIZIO NOVEMBRE. Dopo il passaggio del debole fronte freddo scandinavo che caratterizzerà il tempo degli ultimi giorni di ottobre sembra sempre più delineata la tendenza dei primi giorni del nuovo mese, caratterizzata dal graduale ritorno del flusso perturbato atlantico fino alle latitudini centro-meridionali del Vecchio Continente. Un primo assaggio è previsto già da giovedì, quando un debole fronte in avvicinamento dall'Atlantico raggiungerà l'Italia a partire dalle regioni occidentali e subito dopo si porterà verso il Centro-Sud, coinvolgendo più direttamente le regioni del versante tirrenico dello Stivale. Successivamente il flusso zonale, al cui interno si troverebbero a scorrere le perturbazioni atlantiche, dovrebbe prendere sempre più piede e accompagnare il transito di fronti in successione.

TENDENZA METEO PRIMA SETTIMANA DI NOVEMBRE. Proprio durante il Ponte di Ognissanti una vasta saccatura di bassa pressione di origine atlantica dovrebbe impadronirsi anche del Mediterraneo centro-occidentale con una serie di perturbazioni foriere di piogge soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche. Una simile configurazione potrebbe persistere almeno per tutta la prima settimana di novembre, con il passaggio ripetuto di perturbazioni comunque alternate a brevi fasi più asciutte e soleggiate tra un fronte e l'altro. Le temperature in questo frangente si manterrebbero relativamente miti, specie al Centro-Sud. Un po' più fresche invece al Nord, tanto che per le Alpi potrebbe essere l'occasione per nevicate a partire da quote medie.

TENDENZA SUCCESSIVA. L'assenza dell'alta pressione dall'Atlantico lascerebbe la strada aperta al flusso umido e perturbato occidentale, con altre perturbazioni dirette verso le latitudine centro-meridionali del Continente con conseguente coinvolgimento anche dell'Italia, in particolare dei suoi versanti occidentali. Ma, vista la distanza temporale, la tendenza potrebbe subire modifiche e vi consigliamo vivamente di seguire tutti i prossimi aggiornamenti.

Per maggiori dettagli previsionali consultate l'apposita sezione meteo Italia.

Per conoscere nel dettaglio lo stato dei mari e dei venti clicca qui.

Per la tendenza meteo consulta le nostre previsioni a medio e lungo periodo.

Allerte previste nei prossimi giorni: clicca qui.

Segui in diretta l'evoluzione consultando la nostra sezione delle webcam.

Segui in diretta l'evoluzione consultando la nostra sezione SATELLITI.

Precipitazioni previste nei prossimi giorni. Ecco i dettagli grafici.

Temperature previste nei prossimi giorni. Ecco i dettagli grafici.

Consulta la situazione in tempo reale attraverso le misure del satellite geostazionario acquisite e rielaborate da 3BMeteo.


Seguici su Google News


Articoli correlati