Tendenza meteo - le ultime proiezioni per il ponte del 1 maggio e oltre
Tendenzialmente più caldo e anticiclonico, ma con ancora temporali a ciclo diurno specie sui rilievi.

TENDENZA MEDIO TERMINE 25 APRILE - 1 MAGGIO - In questo lasso di tempo dovremmo assistere ad una fase tendenzialmente più anticiclonica (rispetto ai giorni scorsi) anche su Mediterraneo centrale e Italia sebbene con tempo non sempre del tutto stabile, anzi. Il sole non mancherà, ma ancora potranno svilupparsi locali rovesci e temporali sempre più probabili sui settori montani, ma occasionalmente anche su coste e pianure specie lato Adriatico. Il tutto in un contesto termico comunque decisamente più caldo rispetto a quello attuale e in ogni caso i rovesci dovrebbero risultare meno frequenti e diffusi rispetto ai giorni scorsi.

TENDENZA LUNGO TERMINE 2-8 MAGGIO - Le ultime proiezioni del centro di calcolo europeo evidenziano la tendenza a pressioni e geopotenziali superiori alla media ancora una volta su Mediterraneo occidentale, Spagna, Francia e in parte anche sull'Italia. In questo periodo sarebbero dunque poco probabili fasi piovose importanti quantomeno al Centronord, con la pioggia al più a carico ancora una volta di locali rovesci o temporali a ciclo diurno, analogamente al periodo di fine aprile. Probabili piogge più significative invece al Sud. Le temperature potrebbero risultare in media o lievemente ancora al di sotto al Sud e sul versante Adriatico, più caldo al Nordovest e sul medio versante tirrenico.

TENDENZA LUNGO TERMINE 9-15 MAGGIO - Non si paleserebbero particolari anomalie di geopotenziale su gran parte d'Europa, lievemente sopra la media al Sud. In questa fase è dunque ipotizzabile la classica variabilità primaverile soprattutto al Centronord con fasi assolate ad altre piovose in un contesto termico al più lievemente sopra la media. Più stabile e caldo al Sud. Ricordiamo che si tratta di linee di tendenza e non certo di previsioni definitive, che necessiteranno certamente ancora di molte analisi e conferme. Seguiranno importanti aggiornamenti.
