Tendenza meteo. Pasqua e Pasquetta 2023, ultimi aggiornamenti
Scenario secondo il modello ECMWF.

La Settimana Santa sarà caratterizzata dall'arrivo di aria fredda di natura artica. Questa situazione non dovrebbe subire cambiamenti neanche per il weekend di Pasqua. Con l'aiuto dei cluster vediamo quale potrebbe essere invece la situazione per Pasqua e Pasquetta. Ricordiamo che per il momento sono tendenze; data la distanza temporale è conveniente valutare passo dopo passo l'evoluzione.
Il primo cluster, maggioritario, ha circa il 70% delle previsioni con una saccatura sull'Italia, questo lascia intendere la presenza di instabilità sulla Penisola con fenomeni irregolari, più probabili durante le ore pomeridiane, al Sud, Appennino, zone interne del Centro, Alpi e Prealpi.
Il secondo cluster con il 30% delle previsioni mostra un tempo poco propenso alla stabilità ma con una saccatura meno incisiva; potremmo così aspettarci una variabilità e dei fenomeni irregolari, più probabili al pomeriggio sui rilievi. Temperature: clima fresco con massime tra 14 e 17°C, più basse sui versanti orientali e al Sud con massime mediamente comprese tra 12 e 15°C.

La media delle previsioni mostra gli anticicloni defilati e la presenza della saccatura responsabile dell'instabilità.
