Tendenza Caulonia Marina

















Tendenza meteo Caulonia Marina prossimi 15 giorni
Tendenza meteo 15 giorni
FEBBRAIO SI CHIUDE SOTTO L'EGIDA DELL'ANTICICLONE - Il mese di febbraio si concluderà all'insegna di un vero e proprio anticipo di primavera. L'instaurazione di un blocco anticiclonico ad omega tra il Mediterraneo e l'Europa centrale rinnoverà ancora per diversi giorni condizioni di tempo stabile e soleggiato sull'Italia, in un contesto termico ben superiore alle medie climatiche stagionali per l'afflusso di masse d'aria di estrazione subtropicale. La subsidenza impressa dall'alta pressione, unitamente alla scarsa ventilazione, si rivelerà favorevole alla formazione di nebbie nelle ore notturne e all'accumulo di inquinanti nei grandi centri urbani. In questa fase le perturbazioni atlantiche saranno costrette a scorrere alle alte latitudini del Continente europeo, lungo un corridoio esteso tra le Isole britanniche, la Scandinavia e l'area del Baltico.
I primi timidi segnali di cambiamento si faranno strada nel corso del weekend, quando un fronte freddo di matrice atlantica lambirà l'arco alpino, determinando un moderato calo termico e un progressivo incremento della nuvolosità a partire dal Nord.
TENDENZA 1-7 MARZO - Sulla base delle più accreditate e recenti proiezioni modellistiche del Centro Europeo (ECMWF), nei primi giorni di marzo sembra trovare conferma l'ipotesi di anomalie positive di pressione e geopotenziale su area mediterranea, Europa centrale, Scandinavia e Isole britanniche. Per contro, le anomalie negative andrebbero a strutturarsi tra Spagna e Marocco, nonché sulla Russia europea. In questa fase potremmo dunque assistere a un maggiore sbilanciamento dell'anticiclone alle alte latitudini con periodiche incursioni fredde sulla Mitteleuropa e parziali implicazioni da Est anche sulla nostra Penisola. Seppur in un contesto di maggiore dinamicità atmosferica, le precipitazioni potrebbero mostrarsi inferiori alla media sull'Italia, mentre le temperature dovrebbero rientrare su valori più consoni alla stagione, specie al Nordest e lungo il versante adriatico.

8-14 MARZO - Anomalie bariche lievemente positive sull'Europa centro-orientale e in misura più ridotta anche sull'Italia, di segno negativo oltre il Circolo Polare Artico, in accordo con un possibile ricompattamento del Vortice Polare. In questa fase potremmo assistere ad una fase dinamica e spiccatamente variabile per l'alternanza tra periodi asciutti e rapidi fronti atlantici, forieri di piogge in particolare lungo i versanti tirrenici e nevicate su Alpi e vette appenniniche. Temperature lievemente superiori alla norma, stante la circolazione prevalentemente zonale. Seguiranno aggiornamenti.

Con l'anticiclone primaverile arrivano le prime allergie: ecco come difendersi.
Segui l'evoluzione meteorologica in real-time nella sezione SATELLITI.
Tendenza Caulonia Marina prossimi 15 giorni, giorno per giorno
giovedi' 25 febbraio: Bel tempo con sole splendente per l'intera giornata
venerdi' 26 febbraio: Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti pomeridiani
sabato 27 febbraio: Cieli in prevalenza sereni, salvo addensamenti pomeridiani
domenica 28 febbraio: Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata
lunedi' 1 marzo: Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata
martedi' 2 marzo: Nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Rasserena in serata
mercoledi' 3 marzo: Cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo addensamenti talora compatti nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Rasserena in serata
giovedi' 4 marzo: Nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata
venerdi' 5 marzo: Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite
sabato 6 marzo: Nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata
domenica 7 marzo: Molte nubi in graduale dissoluzione diurna fino a cieli sereni o poco nuvolosi in serata
lunedi' 8 marzo: Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in aumento in serata fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi
martedi' 9 marzo: Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite
mercoledi' 10 marzo: Cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo addensamenti talora compatti nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Schiarite in serata
giovedi' 11 marzo: Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata