Tendenza Massazza

















Tendenza meteo Massazza prossimi 15 giorni
Tendenza meteo 15 giorni

TENDENZA MEDIO LUNGO TERMINE, 25-31 GENNAIO - L'ultima settimana del mese di gennaio vedrà anomalie bariche positive interessare il Mediterraneo centro-occidentale, mentre anomalie negative persisteranno sull'Europa centro-settentrionale, dove il clima rimarrà prettamente invernale. Anche il nostro Paese subirà gli effetti di un anticiclone piuttosto invadente sul comparto mediterraneo, che porterà a giornate nel complesso asciutte in particolar modo al Nord e sulle regioni tirreniche, mentre non si esclude l'ingresso di rapidi fronti da Nord Ovest che potrebbero di tanto in tanto portare veloci peggioramenti sui settori orientali della Penisola. Dal punto di vista termico, invece, il mese di gennaio si concluderà con clima non eccessivamente freddo, con temperature a a tratti anche superiori alle medie del periodo.

TENDENZA LUNGO TERMINE, 1-7 FEBBRAIO - L'avvio del mese di febbraio dovrebbe vedere un'anticiclone decisamente meno presente in sede mediterranea, e ciò dovrebbe con ogni probabilità favorire una maggiore intrusività dei sistemi perturbati di origine nord-atlantica nel cuore dell'Europa e anche sul nostro Paese.
Si prospetta quindi un periodo contrassegnato da una maggiore dinamicità sull'Italia, con occasioni per passaggi perturbati in grado di portare piogge diffuse, ma anche il ritorno della neve almeno sui rilievi alpini e appenninici. Dal punto di vista termico, invece, non avremo a che fare con particolari ondate di freddo, stante la circolazione che si disporrebbe prevalentemente dai quadranti occidentali.

TENDENZA LUNGO TERMINE, 8-14 FEBBRAIO - Scenari interessati invece continuano a manifestarsi tra la fine della prima e l'avvio della seconda decade di febbraio. La mappa delle anomalie di geopotenziale mostra ancora infatti la presenza di una debole anomalia positiva sull'Europa centro-occidentale, che potrebbe tuttavia fungere da calamita per la discesa di masse d'aria più fredde di matrice continentale in arrivo dalla Russia. Potrebbero esserci quindi le condizioni per un periodo decisamente più freddo un po' su tutto il continente europeo, Italia compresa, con possibilità di episodi nevosi anche a quote basse.
Tendenza Massazza prossimi 15 giorni, giorno per giorno
martedi' 19 gennaio: Cieli in prevalenza poco nuvolosi, con nubi in contenuto aumento dal tardo pomeriggio
mercoledi' 20 gennaio: Giornata grigia con cieli in prevalenza molto nuvolosi o coperti, ma con assenza di fenomeni significativi
giovedi' 21 gennaio: Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio. Nuove deboli piogge in serata
venerdi' 22 gennaio: Nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli molto nuvolosi con deboli piogge dalla serata
sabato 23 gennaio: Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l'intera giornata
domenica 24 gennaio: Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità in giornata fino a cieli sereni in serata
lunedi' 25 gennaio: Bel tempo con sole splendente per l'intera giornata
martedi' 26 gennaio: Cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo la presenza di qualche addensamento dal pomeriggio-sera
mercoledi' 27 gennaio: Bel tempo con sole splendente per l'intera giornata
giovedi' 28 gennaio: Cieli molto nuvolosi o coperti per tutto l'arco della giornata, con deboli piogge dal pomeriggio
venerdi' 29 gennaio: Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata, ma nella notte sono previste precipitazioni
sabato 30 gennaio: Bel tempo con sole splendente per l'intera giornata
domenica 31 gennaio: Nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata
lunedi' 1 febbraio: Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l'intera giornata
martedi' 2 febbraio: Nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata