22 dicembre 2023
ore 13:10
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
1 minuto, 2 secondi
 Per tutti
Bufere di vento e neve nel Tirolo (Fonte immagine: Sturm und Gewitterjagd Tirol via Facebook)
Bufere di vento e neve nel Tirolo (Fonte immagine: Sturm und Gewitterjagd Tirol via Facebook)

L'intenso flusso di correnti settentrionali che attraversano l'Europa e raggiungono anche l'Italia sta dando luogo a diverse criticità oltralpe. In Austria da ieri sera soffiano venti impetuosi con raffiche fino a 160km/h registrate sui rilievi della Carinzia. Un cacciatore è morto a Klosterneuburg, nei pressi di Vienna, investito da un albero. A Salisburgo un albero sradicato dal vento ha colpito un filobus in transito sfondandone il parabrezza e ferendo il conducente. Sui rilievi del Tirolo sono in corso abbondanti nevicate accompagnate da forti bufere che hanno fatto salire a 4 (forte) il pericolo valanghe, su una scala che va da 1 a 5. Si segnalano inoltre black out sempre nel Tirolo, con 900 famiglie rimaste senza corrente.

In Svizzera sono in corso bufere di vento e neve oltre i 1000m circa, mentre piove a Ginevra e Berna con temperature intorno a 6°C. Forti venti occidentali stanno spazzando il Centro Europa, con raffiche anche superiori a 200km/h in Germania tra Baviera e Turingia, 180km/h sui rilievi della Polonia, 130km/h in Olanda e Danimarca. Forte Maestrale anche sul Golfo del Leone con raffiche fino a 110km/h sulla costa francese.


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati