Meteo. Stratwarming, in arrivo secondo impulso al vortice polare

Il vortice polare stratosferico è sotto il major warming col secondo impulso che porterà la nuova inversione dei venti a 10 hPa tra breve. Questo impulso appare più importante ai fini troposferici perché potrebbe avere maggiori impatti sulla circolazione delle medie latitudini nel mese di marzo. Tuttavia la dinamica appare più orientata verso un displacement del vortice che allo split e gli effetti potrebbero essere lenti e diluiti nel tempo. Ci sono annate interessanti anche col displacement, ad esempio il febbraio-marzo 2008


GFS mostra una difficoltà di propagazione del segnale stratosferico con il coupling adesso spostato verso la fine della prima decade di marzo, simile al febbraio 2008. C'è da dire che ogni evento di stratwarming è a sè
La MJO è la seconda forzante circolatoria. L'onda della convezione tropicale appare riprendere vigore a muoversi verso l'Africa occidentale dopo essere entrata nella fase 8. Essa andrà a promuovere blocchi alti, tra nord Atlantico e Groenlandia e l'impianto circolatorio previsto nelle prossime settimane appare maggiormente influenzato dalla forzatura tropicale che dall'incerto stratwarming. La migliore interazione strato-tropo appare nella seconda decade di marzo
Settimana 6-13 marzo:

13-20 marzo:
