METEO ITALIA. Crescendo di CALDO AFRICANO, attese punte fino a 38-40°C su alcune regioni
Settimana sotto la canicola in particolare al Nord e Tirreniche.

NUOVA ONDATA DI CALDO AFRICANO - Una nuova ondata di calore interesserà la Penisola nei prossimi giorni nel momento in cui l'anticiclone africano rafforzerà sempre più le sue posizioni. Dopo l'intensa ondata di caldo di fine giugno, l'Europa centro occidentale si appresta a vivere una seconda. I massimi anticiclonici rimarranno però a ovest dell'Italia quindi sulla nostra Penisola il caldo sarà intenso ma senza raggiungere le punte della precedente ondata di caldo di giugno. TEMPERATURE, PICCHI FINO A 40°C- Tra lunedì e martedì il caldo inizierà ad intensificarsi soprattutto al Nord e sulle Tirreniche dove i valori termici spazieranno tra 30 e 35°C. Ma sarà nella seconda parte della settimana che i valori termici subiranno un ulteriore aumento. Le zone più interessate dal caldo intenso saranno Nord Ovest, Valpadana, Sardegna e regioni tirreniche del centro con punte anche di 36-38°C. Non sono da escludersi punte fino a 38-40°C sulle vallate di Toscana, Lazio ed Umbria. Farà caldo anche di notte con massime attorno ai 24-25°C nei centri urbani. Il clima risulterà anche piuttosto afoso con un crescendo del disagio fisico. Il Sud e le adriatiche saranno le regioni invece meno coinvolte in quanto ai margini della canicola; i venti settentrionali favoriranno tutto sommato un caldo più accettabile almeno in un primo momento.
Per
conoscere lo stato dei mari e dei venti clicca qui.
Allerte previste nei prossimi giorni: clicca qui.
Segui in diretta l'evoluzione consultando la nostra sezione delle webcam.
Segui in
diretta l'evoluzione consultando la nostra sezione SATELLITI.
Precipitazioni
previste nei prossimi giorni. Ecco i dettagli grafici.
Temperature
previste nei prossimi giorni. Ecco i dettagli grafici.
Guarda i
video che hanno postato i nostri utenti nella galleria, clicca qui.
Guarda le
foto che hanno postato i nostri utenti nella galleria, clicca qui.
entra a far parte della nostra
community, clicca qui per i dettagli.
Per
maggiori dettagli previsionali consultate l'apposita sezione meteo Italia.