18 ottobre 2023
ore 23:53
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 15 secondi
 Per tutti

Il profondo vortice di bassa pressione che sarà responsabile delle forti condizioni di maltempo attese nella giornata di venerdì, avrà una storia sull'Italia anche nel corso del weekend soprattutto nella giornata di sabato. Un secondo impulso instabile collegato al minimo che si sarà spostato sull'Inghilterra, attraverserà la Penisola distribuendo piogge e temporali. Questa volta le regioni più esposte saranno quelle tirreniche perchè sopravento rispetto al libeccio ma pioverà anche su parte del Nord. 

Nella giornata di sabato i fenomeni più corposi che potranno essere anche a carattere temporalesco sono attesi al Nord, tra la Lombardia ed il Triveneto, al Centro su Toscana, Umbria e Lazio ed infine al Sud su Campania, Calabria, Sicilia settentrionale, Basilicata e Salento. Altrove le condizioni meteorologiche saranno caratterizzate da ampie schiarite e in generale prevalenza di sole. Le temperature dopo l'impennata di venerdì al Centro-Sud diminuiranno e anche sensibilmente rientrando nelle medie. 

Nella giornata di domenica l'Italia continuerà ad essere esposta ad un flusso di correnti umide sud occidentali ma non ci sarà una vera e propria perturbazione, sono attese pertanto condizioni di variabilità generale con maggiori aperture lungo l'Adriatico e annuvolamenti localmente più corposi lungo l'area tirrenica ed al Nord. Su queste zone potranno esserci delle precipitazioni seppur a carattere non intenso. Le temperature resteranno stazionarie su valori medi del periodo anche se localmente qualche situazione potrà essere leggermente sopra media. 


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati