Meteosat Third Generation - Le immagini sat come non si erano mai viste prima finalmente disponibili
Il nuovo satellite europeo Meteosat MTG-I1 offre livello di dettaglio senza precedenti.

Quella che vedete in alto è la prima immagine rilasciata il 4 maggio da MTG-I1 acronimo di Meteosat Third Generation Imaging 1. E' il nuovo satellite per le osservazioni meteorologiche scaturito da una collaborazione tra tra l'Organizzazione europea per l'esercizio dei satelliti meteorologici (EUMETSAT) e l'Agenzia spaziale europea (ESA).
Messo in orbita a dicembre 2022 ha iniziato da pochissimi giorni a rilasciare le prime immagini in alta risoluzione della Terra con un dettaglio delle strutture nuvolose sopra l'Europa e l'Africa mai visto prima. Un livello impensabile fino a pochi anni fa grazie al quale si rivoluzionerà il modo con cui si faranno le osservazioni in tempo reale dei fenomeni meteorologici, il famoso nowcast. Quando il sistema diventerà operativo, verranno prodotte immagini dell'intero disco terrestre ogni 10 minuti. Un passo avanti significativo rispetto alle attuali capacità di monitoraggio della seconda generazione. Se volete approfondire andate direttamente sul portale di Eumetsat