Tendenza Meteo Umbria Fra 8 giorni
Meteo Umbria nei Prossimi Giorni
Ultimo aggiornamento il 25 aprile ore 22:16
Ultimo aggiornamento il 25 aprile ore 22:16
Tendenza meteo Umbria venerdì, 04 maggio
Ultimo aggiornamento il 25 aprile ore 22:16
Evoluzione meteo Umbria
VENERDI': la pressione torna ad aumentare, favorendo un rapido diradamento delle nuvolosità sino a cieli sereni o poco nuvolosi già dal pomeriggio. Nello specifico su pianure settentrionali e pianure meridionale giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; sull'Appennino cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata. Temperature minime in forte calo, con estremi di 9°C; massime stabili, con punte di 22°C. Venti molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali in quota. Zero termico nell'intorno di 2800 metri.
Commento del previsore umbria
SINO A META' SETTIMANA BEL TEMPO E CLIMA MITE, QUALCHE ACQUAZZONE SUI RILIEVI E ZONE PROSPICIENTI DA VENERDÌ'Mercoledì h11:30 - La settimana proseguirà in compagnia dell'alta pressione sino a Venerdì sulle regioni centrali tirreniche, a garanzia di condizioni atmosferiche prevalentemente stabili e in prevalenza soleggiate. Il tutto in un contesto climatico mite, con temperature massime fino a 26°C sulle pianure interne, mentre farà più fresco sui litorali. Tra venerdì e sabato però aumenta l'instabilità, specie sui crinali appenninici e su talune zone interne, per la formazione di un'area depressionaria sul Mediterraneo occidentale che tenderà a coinvolgere, seppur marginalmente, anche il Centro-Nord Italia. Ci attendiamo così lo sviluppo di alcuni rovesci o temporali in formazione diurna in Appennino con possibile coinvolgimento anche delle zone interne; asciutto e in prevalenza soleggiato sui litorali. In prossimità del ponte del 1° Maggio una saccatura si scaverà sul Mediterraneo occidentale e avanzerà lentamente verso l'Italia, determinando condizioni di variabilità e anche qualche piovasco (entreremo nei dettagli nei prossimi aggiornamenti).