SABATO: una circolazione depressionaria si approfondisce sulla Regione determinando molte nubi, foriere di deboli piogge pomeridiane. Nello specifico sui litorali nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio; sulle subappenninche nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio, in assorbimento in serata; sui massicci centrali giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio; sull'Appennino occidentale cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata. Venti moderati dai quadranti sud occidentali in intensificazione e in rotazione ai quadranti nord-occidentali; Zero termico nell'intorno di 1800 metri. Mare calmo.