Avviso Meteo - Vortice di maltempo tra venerdì e il weekend. Attesi forti temporali, colpi di vento e grandine
Breve ma intenso break estivo con forti temporali, grandine e temperature in netto calo.

Le condizioni del tempo sono già fortemente instabili sulle regioni settentrionali che oltre alla perturbazione di oggi martedì, ne dovranno affrontare un'altra nella giornata di giovedì. Questo mentre il Centro ed il Sud saranno interessati da aria molto calda e condizioni soleggiate. Ma poi venerdì cambia tutto, la terza perturbazione della serie transiterà sulle regioni settentrionali ma sarà associata alla formazione di un vortice ciclonico che dal Mar Ligure evolverà entro sabato sul medio Adriatico. Questa volta forti temporali con rischio di nubifragi e grandine interesseranno anche le regioni centrali dirigendosi in parte verso il Sud. Tutta l'evoluzione sarà accompagnata da forti venti e una netta diminuzione delle temperature che farà crollare i termometri anche di 10°C rispetto ai giorni precedenti. Una assaggio simil autunnale ma che comunque non precluderà il proseguimento della bella stagione nei giorni successivi, in larga parte già dalla domenica. Vediamo allora come evolveranno queste tre giornate:
Meteo venerdì: Nord, marcata instabilità fin dalla mattina con rovesci, temporali e locali nubifragi accompagnati da episodi di grandine e colpi di vento. I fenomeni saranno più diffusi tra basso Piemonte, centro est Liguria, Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna. Centro, forti temporali e nubifragi con rischio grandine e colpi di vento su Toscana, Umbria e Marche in estensione tra il pomeriggio e la sera anche a Lazio e Abruzzo. Sud, iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso ma con nubi in aumento in Campania e possibilità di temporali, anche forti tra il tardo pomeriggio e la sera. Fenomeni saranno possibili in serata anche su Molise e Puglia settentrionale. Temperature in netto calo al Nord, poi dal pomeriggio al Centro e dalla sera al Sud che vedrà ancora massime fino a 40°C. Venti moderati o forti a rotazione ciclonica, colpi di vento nelle zone temporalesche. Mari mossi o molto mossi.
Meteo sabato: Nord, residua variabilità su Alpi/Prealpi e localmente sul Triveneto con qualche isolato piovasco in assorbimento. Più soleggiato altrove. Centro, ancora instabile lungo l'Adriatico con piovaschi e qualche isolato temporale, più soleggiato sulle regioni tirreniche. Sud, variabilità e qualche isolato piovasco o temporale sul basso Tirreno, le zone interne appenniniche e localmente lungo l'Adriatico. Più sole altrove. Temperature in netto calo al Sud, in lieve ripresa altrove ma ancora localmente sotto media. Venti moderati o forti tra Ovest e NO. Mari mossi o molto mossi.
Meteo domenica: Nord, variabilità e qualche piovasco o temporale tra medio alta Lombardia e Triveneto, localmente intenso. Più soleggiato altrove. Centro, sereno o poco nuvoloso, isolata variabilità diurna sull'Appennino Tosco Emiliano localmente associata a qualche breve piovasco in assorbimento serale. Sud, lieve variabilità lungo la costa tirrenica ma senza fenomeni, soleggiato altrove. Temperature in lieve aumento al Sud ma generalmente entro le medie o persino localmente inferiori sul Nordest. Venti tesi occidentali, settentrionali sull'alto Adriatico. Mari mossi o localmente molto mossi. Vi consigliamo si seguire anche i prossimi aggiornamenti perché sul weekend potrebbe esserci ancora qualche variazione, soprattutto domenica.
Qui la tendenza per i giorni successivi fino al Ferragosto